Visto che l’articolo scritto un mese fa su come installare Leopard su un PC ha avuto un discreto successo, siccome ho notato che molti hanno avuto diverse difficoltà nell’installazione di Mac OS X Leopard sul proprio PC (o Hackintosh come vengono chiamati in gergo dei comuni PC con Mac OS X installato sopra) forse è […]
Mese: Gennaio 2008
Per anni gli utenti più smanettoni di Windows si sono divertiti ad utilizzare un’applicazione semi-ufficiale della Microsoft, Tweak UI, per personalizzare alcune impostazioni “nascoste” del sistema operativo che non potevano essere modificate in nessun altro modo. Ubuntu Tweak (UT) è un programmino che si prefigge di dare la stessa possibilità agli utenti Linux che hanno […]
Che lo leggiate o meno, che vi piaccia o meno, da venerdì scorso (18 gennaio 2008) il blog di Salvatore Aranzulla è stato integrato all’interno dello storico portale italiano Virgilio come blog di informazione tematica andandone ad arricchire l’offerta informativa. Se si considera il fatto che Salvatore ha poco più di diciotto diciassette anni e […]
Se dopo aver seguito con grande apprensione l’ultimo Keynote di Steve Jobs al MacWorld 2008 siete rimasti delusi da quello che c’era nell’aria, ovvero il Macbook Air che non è piccolo, non è economico, non ha unità ottica nè scheda di rete e ha solo una porta USB quindi insomma non ha niente a che […]
Visto che la cosa mi è stata chiesta da più persone e ho sempre risposto che non pensavo si potesse fare (sbagliando) è venuto il momento di fare pubblica ammenda e chiedere scusa. Ebbene si: per installare Mac OS X Leopard non è strettamente necessario un DVD Dual Layer ma potete fare tutto sfruttando il […]
Pare che un ricercatore italiano, Luigi Auriemma, abbia scovato un exploit per QuickTime 7.3.1 e precedenti (praticamente tutte le versioni) che causerebbe un buffer-overflow. La vulnerabilità sarebbe presente sia su Mac OS X che su Windows e riguarda un problema con il Real-Time Streaming Protocol come viene riportato dallo stesso ricercatore. Sembrerebbe infatti che quando […]
Siccome ho notato che la parola feed RSS (per non parlare di termini come feedreader, aggregatore RSS e via dicendo) è ancora un tabù per molti utenti che si affacciano per la prima volta su internet e quindi non conosco ancora gli innumerevoli vantaggi che l’utilizzo dei feed RSS può portare nella vita di tutti […]
In questi giorni tutti più o meno hanno parlato o parleranno di BlogBabel. Prevalentemente male, perchè l’introduzione di qualche contromisura per tagliare le gambe a quei giochini stupidi che tutti conosciamo e che tutti sappiamo non servano a nulla se non a perdere un pò di tempo, ha fatto andare di traverso il panettone a […]
Tempo addietro mi scrisse Marco Barulli chiedendomi se potevo parlare di Clipperz, l’online password manager di cui è co-fondatore. Io, che allora non conoscevo Clipperz ma ero semplicemente un utente indisciplinato e sporadico di PassPack perchè in qualche modo vi era coinvolto Nicola Mattina, ho deciso che prima o poi avrei fatto un confronto tra […]