Categorie
MondoMac Opinioni Pensieri

La Fine del Tempo delle Mele

Non mi piace fare commenti a caldo e quindi ho deciso di aspettare qualche giorno prima di esprimere le mie considerazioni su quanto è emerso dall’ultimo WWDC (Worldwide Developers Conference) tenuto da Apple lunedì scorso. Ormai è passata più di una settimana dall’evento ed è stato già detto più o meno tutto quello che si […]

Categorie
MondoWin Programmazione

Installare cx_Oracle (per Python) su Windows

Premetto subito che questo articolo è ad alto contenuto informatico e di utilità pressoché personale (e forse di uno sparuto gruppo di smanettoni) perché raccoglie alcuni appunti che mi potrebbero servire in futuro e quindi per non andarli a cercare nei meandri della rete me li appunto qui per averli sempre a portata di mano. […]

Categorie
Guide MondoWin Tecnologia

Errore 1747: Servizio di Autenticazione Sconosciuto

Microsoft Windows ormai da diverse versioni (da quanto ricordi da XP in poi) offre diverse funzionalità di base sotto forma di Servizi. Questo è sicuramente un vantaggio (infatti è una scelta architetturale molto comune nella progettazione di un sistema informativo) in quanto permette di strutturare in maniera modulare  il sistema e fare in modo di […]

Categorie
Opinioni Varie

La mia dieta informativa: blog, podcast e passaparola

Luca ultimamente ha una sorta di ossessione verso un tema non particolarmente in voga in Italia in questo momento: la dieta informativa. Purtroppo la sua attenzione è rivolta principalmente ad addetti del settore (giornalisti o professionisti del mondo dei social media) e questo fa perdere un po’ di valore alla discussione in quanto è come […]

Categorie
Segnalazioni Tecnologia

I feed RSS sono morti. Viva i feed RSS.

La decisione di Google di dismettere a partire dal 1° luglio 2013 Google Reader, utilizzatissima applicazione web per leggere in maniera aggregata più flussi di feed RSS, ha lasciato di stucco molti utilizzatori di questo servizio dell’azienda di Mountain View tra i quali non poteva mancare il sottoscritto. Dopo Gmail, Google Reader era il servizio […]

Categorie
Guide Tecnologia

Conversione di un file audio in suoneria per Asterisk o telefoni VoIP

Il VoIP è stata una delle più interessanti “rivoluzioni” della telefonia fissa dello scorso decennio, che ha permesso un consistente abbattimento dei costi specialmente in ambito aziendale. Poter comunicare facilmente sia internamente che verso l’esterno è fondamentale per agevolare la collaborazione tra i dipendenti della stessa azienda e per poter offrire ai propri clienti risposte […]

Categorie
Guide Programmazione Tecnologia

XAMPP e Skype assieme allegramente senza conflitti

XAMPP è un ottimo strumento se avete bisogno di avere uno stack Apache/MySQL/PHP sempre a portata di mano in quanto è gratuito e multipiattaforma (c’è per Windows, Linux, Mac e Solaris). Personalmente lo uso molto spesso su Windows per avere un’installazione di base dei suddetti strumenti che sia allo stesso tempo facilmente personalizzabile in base […]

Categorie
Curiosità MondoMac

Mac OS X e la cartella Utilities

Ogni utente Mac dovrebbe sapere dov’è e che cosa contiene la cartella delle Utilities, perchè diverse applicazioni e strumenti al suo interno sono fondamentali per monitorare e manutenere correttamente Mac OS X. Faccio spesso riferimento a questa cartella quando mi si chiede qualche consiglio su come risolvere problemi molto comuni su Mac OS X perché […]

Categorie
Curiosità Varie

Tutti pazzi per il Fact Checking

L’avvicinarsi delle Elezioni Politiche, come è naturale che sia, ha fatto impennare il numero di dichiarazioni rilasciate da personaggi pubblici (siano essi pseudo-politici, giornalisti, presentatori, uomini di spettacolo o di sport) che molto spesso lasciano perplessi. Tutto questo ha fatto si che una nuova moda, nata già da tempo ma ancora poco diffusa nella nostra […]

Categorie
Guide Programmazione

Debuggure applicazioni mobile fatte con PhoneGap su Desktop

PhoneGap è un framework molto valido per lo sviluppo di applicazioni mobile utilizzando HTML, CSS e Javascript (non mi azzardo ad affermare che sia il migliore perché ne esistono altri che non ho provato e quindi non potrei dare giudizi attendibili). Se siete degli sviluppatori web e avete bisogno di realizzare semplici applicazioni per dispositivi […]