E’ da due giorni che sto cercando disperatamente un programma per Mac freeware che mi permetta di fare qualche basilare lavoratto di grafica (devo riprodurre il taccuino per arbitri di calcio) in modo semplice ed intuitivo (ho provato Inkscape ma è troppo “rozzo”)…
Tempo fa avevo già fatto lo stesso lavoro con Freehand in poco tempo ed il lavoro era risultato soddisfacente e soprattutto facile da realizzare visto le eccezionali potenzialità del “mostro sacro” della grafica vettoriale, ma purtroppo tra traslochi di data da un computer all’altro non trovo più la mia piccola creazione.
Mi sono pertanto buttato a capofitto da qualche giorno (ebbene si da qualche giorno, ndr) alla ricerca di un programma che mi permettesse di ottenere lo stesso risultato e che fosse freeware perchè dopo l’acquisto del nuovo Macbook i fondi si sono temporaneamente finiti e non mi posso certo permette di acquistare programmi costosi come Freeand o Illustrator per quanto funzionali ed utili possano risultare.
Preso dallo sconforto e dalla delusione stavo quasi rinunciando e tentando di fare il tutto con Pages quando è scattata la lampadina: non è che dentro NeoOffice (adattamento per Mac della celeberrima suite di programmi per ufficio OpenOffice.org, ndr) c’è qualcosa che possa fare al caso mio? Sono andato a controllare ed era proprio così!!!
La suite integra al suo interno un ottimo editor per lavori di grafica di base sullo stile del “vecchio” AppleWorks che ormai la Apple ha smesso di sviluppare e sente il peso degli anni. Non posso quindi che elogiare NeoOffice e più in generale OpenOffice.org per il grande lavoro fatto negli anni e per l’ottima idea di integrare un editor basilare per grafica vettoriale che può sempre risultare utilissimo per piccoli lavoretti d’ufficio e non.
Appena finisco il lavoro prometto che lo metterò a disposizione di chiunque ne possa aver bisogno.