Categorie
Tecnologia Wordpress

Wp-db-backup e Gmail: problemi di MIME

MimeL’altro giorno, per rimettere a posto il blog in WordPress di un conoscente che aveva combinato qualche pasticcio cancellando erroneamente degli articoli, ho fatto una spiacevole scoperta. L’interprete MIME di Gmail molto probabilmente ha qualche difetto che fa si che il backup che viene quotidianamente fatto dal plugin wp-db-backup viene mal interpretato e pertanto il messaggio di posta elettronica che dovrebbe contenere in allegato il file compresso con il database del vostro blog, a grande sorpresa non ha nessun allegato.

Ecco più o meno com’era il messaggio che mi sono trovato di fronte quando ho aperto l’email che doveva contenere il file di backup:

This is a multi-part message in MIME format.

--==WPBACKUP-BY-SKIPPY-5c8ce2e51419ffee27ccdbc034fa4c5b

Content-Type: text/plain; charset="utf-8"
Content-Transfer-Encoding: 7bitAttached to this email is
wordpress_wp_20070527_678.sql.gz
Size:217 kilobytes

--==WPBACKUP-BY-SKIPPY-5c8ce2e51419ffee27ccdbc034fa4c5b

Content-Type: application/octet-stream
name="wordpress_wp_20070527_678.sql.gz"
Content-Disposition: attachment;
filename="wordpress_wp_20070527_678.sql.gz"
Content-Transfer-Encoding: base64

H4sIAAAAAAAAC1JWCM8vSgkoSi0uVvCtDA70UUhJLElMSixOVUhKTM4uLeBS5lJWcE/NSy1KLElN
sVIILs1LSaxUMDLXU/AF0QYG5gqG5laGZgrOrsEhQLUe+cUleYm5qVYKOfnJiTkZQC5Q1AVqqpVC
QjnQwgKQhQlAcV0yARcAAAD//wMAXJAoZLkAAAAfiwgAAAAAAAALpJfRUuIwFIbveYrMeAHM6Ayt
srrreIFSduvWwtDirFcQIdZISTptyso+jz4JL7ZJmpYKuAvBwckxOfnyk5y/qUfgRPOncgR8+Bii  etc etc etc etc

All’inizio la prima reazione è stato il panico totale. Anche perchè era l’unico backup che era stato effettuato visto che il blog in questione è appena nato ed il blogger deve ancora prendere confidenza con parecchie cose tra cui l’utilizza di WordPress.

Poi ho aperto un editor di testo e ho incominciato a copiare dalla riga:

Content-Type: text/plain; charset="utf-8"

fino alla fine del messaggio eccetto la riga di chiusura del messaggio di posta, che era simile a questa:

--==WPBACKUP-BY-SKIPPY-5c8ce2e51419ffee27ccdbc034fa4c5b

A questo punto ho salvato con nome avendo cura di nominare il file proprio come indicato nelle prime righe del messaggio di posta elettronica (wordpress_wp_20070527_678.sql.gz) e salvando nella codifica indicata sempre nelle stesse righe (UTF-8).

Come per magia il file creato era un file compresso con GZip e contentente al cuo interno un file Sql che era proprio il backup del database del blog che mi serviva… pericolo scampato, ma che paura!!!

A voi è capitato qualcosa del genere? Come lo avete risolto?

10 risposte su “Wp-db-backup e Gmail: problemi di MIME”

Io vorrei capire cosa si deve fare quando ricevi con indirizzo di mailbox dei file di foto o video, spediti tramite tlefono e prewsi con il Pc. perche io non riesco ad aprirli. grazie per chi mi puo dare una mano

La versione de ilfilosofo e di Skippy sono la stessa credo… almeno gli sviluppatori sono gli stessi quindi immagino sia la stessa.
Skippy è passato da poco ad Habari come piattaforma di blogging e ha passato tutto nelle mani de ilfilosofo.

Ilfilosofo sul forum sostime che sia colpa del plugin wpPHPMailer plugin, che cambia il comportamente di wp_mail, il problema è che io non ho quel plugin installato e mandando il backup per esempio su un’altra email l’allegato viene riconosciuto.

avete ragione mi sono confuso: non hanno messo il plugin di default, ma la funzione per il cron.

la versione che mi ha risolto il problema è quella del sito ilfilosofo.com

Caspita… allora non è la nuova release del plugin che manda “crittato” il backup… azz…

Ho anche io lo stesso problema allora… e utilizzo gmail per il backup!;-)

Tambu illuminaci su quest’altro plugin…

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: