Ieri un noto ubriacone blogger romano mi ha chiesto una mano per sistemare la sua libreria di iTunes, andando ad eliminare dall’ottimo player musicale della Apple tutti quei riferimenti a brani cancellati e quindi non più presenti sul vostro Mac, che vengono contrassegnati da iTunes con un punto esclamativo “!” a fianco. Il problema è molto comune anche perchè capita spesso di ascoltare dei brani musicali che risiedono su pendrive USB o hard disk esterni che poi per vari motivi non andiamo a copiare sul nostro Mac.
Il problema è molto comune ed è anche descritto con annessa soluzione tra le Faquintosh. Molto probabilmente l’AppleScript che dovrebbe risolvere l’annoso problema è un pò vecchiotto e non funziona con l’ultima versione di iTunes (7.6.1, ndr). Mi sono quindi dovuto attivare per risolvere il problema aggiornando l’AppleScript in modo che da farlo funzionare con l’attuale versione di iTunes e con le ultime release di Mac OS X (Tiger/10.4.11 e Leopard/10.5.2) in quanto, se devo essere sincero, non so se la versione precedente dello script cozzasse con iTunes o con Mac OS X.
Ecco che cosa ne è uscito:
tell application "iTunes" set thePlaylist to library playlist 1 set musicFiles to the file tracks of thePlaylist repeat with mf in musicFiles --the name of mf as string set hasLoc to "" if (the location of mf as string ¬ is equal to "missing value") then try set comment of mf to the comment of mf & "" on error number errNum delete mf end try end if end repeat end tell
Se siete pigri e non vi va di creare un nuovo AppleScript (Applicazioni->AppleScript) fare un copia/incolla del codice sopra, potete scaricarlo da qui.
Ok devo ammetterlo, non è tutta farina del mio sacco: i più sentiti e sinceri ringraziamenti a San Google e MacOSXHints.
12 risposte su “Come Eliminare Da iTunes I Riferimenti Ai Brani Cancellati? (Quelli Con Il “!”)”
@Stefigno
E’ un Apple Script quindi una volta che te lo sei creato basta aprirlo se scarichi la versione già pronta che ho messo a disposizione (si dovrebbe aprire Script Editor) e pigiare sul pulsantino Esegui e fa tutto lui in background.
Se non funziona potrebbe essere dovuto al fatto che i vari aggiornamenti di Leoapard e/o iTunes necessitano di aggiornare lo script.
Fammi sapere.
Mi è ri-successo di doverlo ri-utilizzare…argh…
ti ricordi come veniva attivato all’interno di Itunes ?
Grazie Dà..
🙂
Purtroppo non funziona con gli ultimi aggiornamenti di Leopard. uffa!
Per Windows non saprei… mi sa che tocca farlo a mano!!!
E su Itunes per Windows come si fa?
lunedi’ lo testo con la Library che ho sul lavoro! Per il momento grazie cmq 😀
Oppure a me non capita mai di doverlo fare… sono così abituato ad usare iTunes che ormai non ho questi problemi
@albimac
Una soluzione un pò “drastica” quella di ricostruire tutta la libreria per risolvere un problema del genere…
Io di solito ricostruisco la libreria di iTunes in questi casi, così vedo se c’è qualcosa da salvare o da togliere
Sembra davvero funzionare! 🙂
Eh eh , grazie per il noto. Per l’ubriacone(barrato) invece tutto meritato 😀