Categorie
Curiosità MondoMac

Mac OS X e la cartella Utilities

Ogni utente Mac dovrebbe sapere dov’è e che cosa contiene la cartella delle Utilities, perchè diverse applicazioni e strumenti al suo interno sono fondamentali per monitorare e manutenere correttamente Mac OS X. Faccio spesso riferimento a questa cartella quando mi si chiede qualche consiglio su come risolvere problemi molto comuni su Mac OS X perché applicazioni come Disk Utility ed il Terminale piuttosto che Monitoraggio Attività sono tutte contenute proprio nella cartella Utilities. Molti utenti però (soprattutto quelli che sono migrati a Mac OS X da poco tempo) non sanno della sua esistenza e quando la si cita ti guardano un po’ sbigottiti per poi chiederti banalmente: “Ma dove si trova la cartella Utilities?”. Domanda lecita e normalissima per chi è alla prime armi con un Mac, un po’ meno per chi magari utilizza questo sistema da diverso tempo anche se capita non di rado di incontrare utenti che non avendo mai avuto problemi particolari ed essendo passati a Mac da qualche anno, ignorano l’esistenza di questa cartella.

Screen-shot-2009-08-29-at-9.40.17-PM

La risposta fino ai tempi di Mac OS X 10.5 (Leopard) era semplicissima: apri il disco rigido, vai nella cartella Applicazioni e al suo interno troverai la cartella Utilities con tutto il necessario al suo interno. Inspiegabilmente da Mac OS X 10.6 (Snow Leopard) in poi la Apple ha voluto cambiare le carte in tavola e rendere questa cartella meno accessibile agli utenti e quindi se la state cercando e siete in questo secondo caso dovrete aprire il vostro disco rigido, quindi andare nella cartella Sistema poi nella cartella Libreria e successivamente CoreServices.

Sarebbe interessante sapere qualcosa in più sul perché una cartella così utile sia stata spostata in un posto così nascosto, rendendola difficilmente scopribile dall’utente medio che ignorando la sua esistenza potrebbe non porsi domande sull’utilità dei programmi al suo interno e quindi trascurare per troppo tempo il suo sistema operativo oppure affidarsi a programmi a pagamento per risolvere problemi per cui uno dei tanti programmi di sistema contenuti nella cartella Utilities potrebbe andare più che bene.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: