Microsoft Windows ormai da diverse versioni (da quanto ricordi da XP in poi) offre diverse funzionalità di base sotto forma di Servizi. Questo è sicuramente un vantaggio (infatti è una scelta architetturale molto comune nella progettazione di un sistema informativo) in quanto permette di strutturare in maniera modulare il sistema e fare in modo di separare il più possibile aree diverse. Tutto ciò ha un riscontro immediato quando in una di queste aree si verifica un problema in quanto sarà solo il Servizio che se ne occupa ad avere problemi mentre tutto il resto del sistema continuerà a funzionare e spesso il problema è dietro l’angolo… Basta spegnere il computer in maniera inappropriata quando si blocca totalmente o in parte piuttosto che un programma contenente del codice malevolo per corrompere il sistema operativo dell’azienda di Redmond.
L’altro giorno un conoscente mi ha chiamato perché non riusciva più a connettersi a internet tramite la scheda wireless e dopo aver indagato sulle possibili cause del problema, ho riscontrato che il servizio per la Configurazione automatica WLAN non era avviato e per questo non veniva rilevata nessuna delle reti wireless presenti nel raggio d’azione della scheda. Provo ad avviarlo e l’errore che ricevo è stato per l’appunto:
Errore 1747: Servizio di Autenticazione Sconosciuto
Non mi faccio prendere dallo sconforto e provo a cercare sulle fonti ufficiali delle possibili al problema e dopo aver provato con CCleaner et simili a pulire il registro, disinstallare i driver della scheda di rete ma il tutto senza successo. Fortunatamente le fonti non ufficiali si sono rivelate ancora una volta le migliori per la risoluzione del problema che era dovuto al Winsock2 corrotto.
Se anche voi ne siete afflitti dovrete nell’ordine:
- Cliccare sul pulsante Start
- Cliccare sul campo per la ricerca ed inserire il termine “cmd”
- Cliccare con il tasto destro sulla voce cmd.exe
- Selezionare la voce “Esegui come amministratore”
- Cliccare su “Si” nella finestra di dialogo che vi comparirà successivamente
- Digitare il comando “netsh winsock reset” nel terminale dei comandi che vi si sarà appena aperto
- Riavviare
A questo punto potrete andare ad avviare il servizio di Windows che non era avviato e che in precedenza non riuscivate ad avviare tramite la procedura standard, ovvero:
- Cliccate sul pulsante Start
- Cliccate con il tasto destro sulla Computer e quindi selezionate Gestione dal menu a tendina
- Nella finestra che vi comparirà fate doppio click su Servizi e applicazioni e quindi Servizi
- Cercate il servizio che volete avviare e con il tasto destro selezionate la voce Avvia
Se desiderate che si avvi automaticamente all’avvio del sistema operativo senza dover effettuare questa procedura ogni volta, allora sempre con il tasto destro cliccate sul servizio di vostro interesse e quindi scegliete Proprietà e dal menu a tendina Tipo di Avvio selezionate Automatico e quindi pigiate sul pulsante Applica.
Spero che le informazioni possano servire a qualcuno (non a molti perché vorrebbe dire che parecchi hanno un computer con Windows e per di più con qualche problema) e mi scuso con i lettori scafati e navigati (nonché per gli addetti del settore), per avergli rotto le scatole con qualcosa di poco interessante
😉
8 risposte su “Errore 1747: Servizio di Autenticazione Sconosciuto”
GRAZIE MILLE!!!!!!!!!
Grazie mille sei stato provvidenziale!
Grazie Davide,
stavo per formattare il PC quando ho fatto un’ultima ricerca cercando un aiuto e sono capitato sulla tua pagina.
In due battute ho risolto il problema….(Notbook Acer, Windows 7 starter)
Grazie !!
Alberto
Grazie. Sono impazzito nel cercare sul Web una soluzione che rianimasse la mia connessione di rete. ma senza risultaro. Il suo suggerimento ed istruzioni sul ripristino del winsock ha funzionato perfettamene e mi ha permesso di riutilizzare il notebook. Mi astengo da commenti su microsoft commenti su Microsoft.
Grazie ancora
Davide ti ringrazio moltissimo ! Erano due settimane che cercavo come risolvere il problema sul mio notebook Hp con windows 7 e la tua soluzione ha funzionato ! Alessandro
GRAZIE!
molto utile
Grazie mille Davide, oggi ci sei tornato utile con un LeNovo t500 con windows 7 con lo stesso identico problema, ci hai evitato una formattazione selvaggia 😉
Grazie mille, ha funzionato 😉