Categorie
Tecnologia Wordpress

Accantonato il progetto di test di dBlog

E’ durato pochissimo il test di dBlog ed in generale delle potenzialità di ASP ed Access per la gestione dei contenuti del mio blog. Anzi forse non è neanche proprio iniziata… ma va bene così perchè in pochi istanti mi sono riuscito a rendere conto delle enormi potenzialità di WordPress e delle difficoltà che si riscontrano quando si vuole abbracciare un progetto più commerciale ma “senza soldi”.

Infatti le maggiori difficoltà riscontrate sono state quelle di trovare uno spazio web che mi permettesse di provare senza pretese il suddetto strumento di blogging in modo gratuito come se ne trovano a decine per quando riguarda l’accoppiata PHP-Mysql.

Come avevo scritto nel post precedente avevo pensato di trovare uno spazio gratuito in cui testare tale soluzione ma è stata tutta una deluzione a partire dall’inizio. Con 1AspHost infatti è quasi impossibile lavorare: caricare i file nello spazio messo a disposizione è un’impresa visto l’impossibilità di accedervi via FTP ma solo tramite una primoriale interfaccia web in cui le sessioni di login scadono dopo pochissimi secondi, i permessi hai file vengono impostati a caso e tutto funziona in modo molto molto lento…

In conclusione resto dell’idea che avevo prima: il mondo open-source, ed in questo caso WordPress ed i server LAMP, sono anni luce avanti nel mondo del web 2.0 e più in generale delle reti e di internet quindi a chiunque voglia una soluzione stabile e a costi contenuti sconsiglio vivamente la soluzione Microsoft

3 risposte su “Accantonato il progetto di test di dBlog”

Ciao Davide,
ti segnalo che ci sono alcuni dBlog su hosting gratuiti come Somee, guarda questo di Mario su cui sta facendo delle prove di accessibilità.

Inoltre ti segnalo un mio post riguardo gli hosting free che supportano ASP.
Se dovessi provare dBlog fammi sapere il tuo parere (critico) in maniera che si possa migliorare nelle prossime release. Grazie, ciaooo!

PS: anche se utilizza tecnologie Microsoft dBlog non è un progetto “commerciale” 😉

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: