Categorie
MondoMac Tecnologia

Gmail, Apple Mail e RTF: trinomio impossibile

Per tutti coloro che usano la casella di posta della grande G ed al contempo il client di posta della Apple, Mail, segnalo che ho riscontrato il seguente problema, che mi ha fatto perdere non poco tempo nell’invio degli auguri di Natale.

Più precisamente quando inviate un messaggio dal programma di posta Mail e questo è in formato RTF (Rich Text Format) se il vostro destinatario leggerà tale messaggio di posta da un comune client come Outlook o Thunderbird con ogni probabilità tutto andrà per il meglio. Nel caso però il messaggio venga letto tramite un comune servizio di webmail potrebbero sorgere non pochi problemi perchè a causa di un bug di Mail la compilazione del messaggio di posta non viene effettuata secondo gli standard del formato RTF e quindi il messaggio potrebbe essere addirittura non visibile nella posta in arrivo della persona cui avete spedito il messaggio.

Questo è dovuto al fatto che programmi come Outlook o Thunderbird (o Mail stesso in ricezione) sono “intelligenti” e se trovano qualche errore di formato nei messaggi che vanno a scaricare dal server di posta lo correggono automaticamente e cercano, per quanto loro possibile, di permettervi una corretta visualizzazione di quanto vi è stato inviato. I servizi di webmail, come quello offerto da Google tramite la Gmail (tra l’altro ancora in fase Beta) non sono tutti così avanzati perchè devono prima di tutto prediligere la velocità di esecuzione e di trasferimento e perciò non hanno determinati accorgimenti che possono portare a questi problemi.

Io prediligo comunque l’utilizzo di questi ultimi per la loro comodità e versatilità, anche se hanno i loro punti deboli. Voi che cosa utilizzate? Vi trovate bene?

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: