Categorie
Curiosità Novità

Con ZenZui si naviga via Widget sul PDA

Nato nei Microsoft Research Labs e lanciato questa mattina dalla ZenZui, azienda di derivazione Microsoft, come potete vedere dal video qui sopra si tratta di un appariscente quanto affascinante browser per dispositivi mobili quali PDA e simili che permetterebbe di navigare in internet in modo molto più più comodo e veloce rispetto al solito. Tutto questo grazie ad un interfaccia molto curata e ad un sistema di navigazione basato sui Widgets.

Stop Surfing. Start Zoooming

Recita il sito ufficiale di questo innovativo browser che permette di esplorare la rete in lungo ed in largo tramite una griglia 6 x 6 di widgets ognuno dei quali può essere selezionato ed ingrandito perchè è in sostanza la versione ottimizzata per dispositivi mobili di un sito web che può essere visitato e spulciato in ogni singolo dettaglio visto che lo si può ingrandire a piacimento in modo semplice ed intuitivo.

Dal video promozionale, che potete vedere per avere un’idea più precisa del funzionamento del programma, si può notare come è facile ingrandire o rimpicciolire la griglia dei widgets per passare dalla visualizzazione 6 x 6 a quella 4 x 4 fino ad arrivare ad avere un unico widget: bastano pochi tocchi sul vostro touch-screen (se il vostro dispositivo lo possiede) oppure sul tastierino numerico ed il gioco è fatto. Attualmente è disponibile soltanto una versione per PDA con Windows Mobile ma prima di fine anno dovrebbe essere rilasciata la versione in Java 2ME e quella in BREW per permettere anche a chi non possedesse un dispositivo col sistema operativo in versione mobile della software-house di Redmond, di utilizzare questo browser se non altro molto carino.

Dietro tutto questo c’è comunque anche un’avulsa strategia di marketing che riguarderebbe il posizionamento di messaggi pubblicitari sui vari widgets ed il fatto che comunque qualora un sito non disponga di un suo widget in sostanza non può essere visitato. Il ricavato dei vari CPZ (Click per Zoom) sarebbe suddiviso tra la ZenZui e gli sviluppatori e qualora questi ultimi volessero rilasciare una versione libera da pubblicità a pagamento di un proprio widget lo potrebbero fare inserendo messaggi pubblicitari a favore di organizzazioni no-profit.

[via TechCruch]

Che dire? Interessante come idea e molto accattivante come interfaccia grafica, anche se ci sono forse ancora troppe limitazioni a partire dal sistema operativo su cui può funzionare (solo Windows Mobile) per finire col fatto che in pratica non è un nuovo modo per esplorare il web (per adesso) ma semplicemente un modo per navigare tra i siti afferenti al network di ZenZui (ovvero con un widget compatibile con questa piattaforma/browser).

A me personalmente ricorda molto l’interfaccia del sistema operativo dell’iPhone e sono curioso di vedere se avrà successo o meno il discorso legato alla pubblicità sui widgets perchè è poi facilmente scalabile e riutilizzabile su altre piattaforme non solo mobili. Voi cosa ne pensate?

2 risposte su “Con ZenZui si naviga via Widget sul PDA”

mmm beh oggi con tutti i dispositivi mobili dotati di wifi non è una brutta idea poter navigare in modo alternativo come si propone ZenZui

Certo è che navigare su internet via GPRS/UMTS non è cosa per me visto i prezzi proibitivi che ci sono tuttora. In futuro chissà

Rispondi

%d