Categorie
MondoWin

Aumentare la durata della batteria in Vista con Vista Battery Saver

A rendermi sempre molto dubbioso nei confronti della bontà dei sistemi operativi sfornati in casa Microsoft si aggiunge un’altra peculiarità di uno degli ultimi nati negli studi della casa di Redmond: Windows Vista. Si perchè come se non bastassero le varie scopiazzature riuscite peraltro male dall’eterno rivale Mac OS X, ci si aggiungono le solite candeline sulla torta che rendono Windows Vista unico nel suo genere: sgradevole fuori e fatto male dentro.

E questa volta non mi riferisco ad una falla dal punto di vista della sicurezza o di un’orrenda interfaccia grafica che necessita dell’ultimo ritrovato da centro commerciale per poter girare decentemente e allo stesso tempo permettervi di fare anche altro con il vostro computer. Questa volta è la mancanza di una rifinitura che mi lascia perplesso, perchè è dai particolari che si capisce quanto sia costruito bene un prodotto o meno.

Ed in un mondo dove ormai i portatili spopolano, già soltanto concepire un’interfaccia grafica come Aero Glass e degli arzigogoli come la Gadget Sidebar fa intuire che Windows Vista è nato male. Oltre a richiedere dei requisiti minimi non da poco per poter girare senza troppi rallentamenti per chi possiede un portatile sono anche la morte della batteria perchè ne fanno drasticamente diminuire la durata.

Se anche voi avete notato che utilizzare il vostro portatile con le impostazioni di default incide sensibilmente sulla durata della batteria e spesso vi dimenticate di passare manualmente alle impostazioni che vi permettono di avere prestazioni migliori combinate con una durata della batteria accettabile il tutto disattivando Aero Glass e la Gadget Sidebar e diminuendo la luminosità del display allora Vista Battery Saver è quello che fa per voi.

Si tratta di una comodissima e semplicissima utility che effettua il cambio di impostazioni tra la modalità con prestazioni migliori e quella con risparmio energetico in automatico per voi ogni qualvolta passate dall’alimentazione di rete all’utilizzo della batteria evitandovi così spiacevoli sorprese.

Vista Battery Saver

Dopo l’installazione Vista Battery Saver si andrà nascondere nella barra di sistema, avviandosi ogni volta assieme a Windows ma state tranquilli non andrà a “succhiare” altre risorse rallentando ulteriormente il vostro computer. Thilak di TechBuzz per esempio da quando lo utilizza ha notato che la durata della batteria al massimo della luminosità è di 30-40 minuti in più. E’ facile pensare quindi che se si diminuisce leggermente anche quest’ultima si può recuperare anche un’ora: tutto dipende ovviamente dal portatile con il quale si ha a che fare e dalle impostazioni che si scelgono.

Scarica Vista Battery Saver | Vista Power Battery Homepage

Perchè mi sono infervorato tanto all’inizio? Perchè una cosa così semplice ma allo stesso tempo così utile per chi lavora su un portatile dovrebbe essere integrata di default in ogni sistema operativo che si rispetti soprattutto se orientato al desktop ed alle masse. Su Mac OS X basta staccare il cavo dell’alimentazione di rete e si passerà automaticamente dalla modalità prestazioni migliori a quella risparmio energetico migliorato ed è da tempo immemore che avviene così. Forse quando in Microsoft si decideranno a fare le cose con un attimino di cura e di passione, copiando di meno e facendo attenzione di più a quello che fanno, mi ricrederò sui loro prodotti.

Però fino ad allora la mia posizione rimane questa e non credo che cambierà facilmente,

3 risposte su “Aumentare la durata della batteria in Vista con Vista Battery Saver”

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: