Categorie
Guide MondoMac MondoWin

Microsoft Lync: come recuperare registrazioni parziali/corrotte (e salvare una vita)

Nell’era in cui si tende a memorizzare tutto e a lasciare ai posteri l’arduo compito di discernere ciò che è interessante da ciò che non lo è (o alle “piattaforme per lo scambio e la registrazione di conoscenze” – cit. Luca de Biase), è una consuetudine sempre più diffusa registrare le riunioni di lavoro (o come fa figo dire, i meeting) specialmente se riguardano informazioni decisionali o conoscenza che è meglio che non vada persa in azienda e sia facilmente fruibile a tutti nel brevissimo, nel medio o nel lungo termine.

skype-for-business

Microsoft Lync, che magari conoscete già semplicemente come Skype for Business, offre nativamente questa funzionalità e visto che spessissimo è lo strumento di comunicazione ufficiale nelle grosse aziende in quanto perfettamente integrato con Microsoft Outlook, è lo strumento che sempre più spesso viene utilizzato a questo scopo.

Quando effettuate la registrazione di un evento il salvataggio del file video viene effettuato dal Lync Recording Manager al termine della registrazione e questo può impiegare diverso tempo a seconda del carico di lavoro che il Lync Recording Manager ha e a seconda della durata dell’evento registrato stesso.

Il tutto avviene in background senza che ve ne accorgiate e una volta terminato il lavoro potrete recuperare la registrazione dal Lync Recording Manager. Se qualche evento imprevisto però interromperà il lavoro del Lync Recording Manager (es. crash dell’applicazione o spegnimento della macchina dal quale si è gestito la registrazione), quando lo riaprirete potrebbe non ripartire il lavoro di preparazione della registrazione e vi potrebbe venir segnalato che la stessa risulta parziale o corrotta.

A questo punto il terrore di dover rieffettuare la riunione per avere la registrazione è tutt’altro che lontano, ma non temete c’è ancora speranza di poter recuperare il lavoro effettuato.

Aprite la seguente cartella sul computer che è stato usato per gestire la registrazione:

%UserProfile%\AppData\Local\Microsoft\Communicator\Recording Manager\Temporary Recording Files

e dovreste vedere tutti i file audio e video che una volta messi assieme dovrebbero dare la vostra registrazione finale.

Ora non vi rimane che seguire passo passo le seguenti operazioni:

  1. Copiate i file presenti nella cartella temporanea di cui sopra in un posto sicuro
  2. Avviate un nuovo meeting con voi stessi e fate partire una nuova registrazione. Saranno creati dei nuovi file nella cartella sopra indicata e dovreste vedere all’opera il Lync Recording Manager (in caso negativo riavviate il computer e riprovate di nuovo)
  3. Interrompete la registrazione e chiudete il Lync Recording Manager immediatamente
  4. Cancellate i file dalla cartella temporanea appena creati e copiateci all’interno i file della registrazione che volete recuperare che prima avevate diligenetemente messo al sicuro altrove
  5. Riaprite il Lync Recording Manager e a questo punto la conversione dovrebbe ri partire e alla fine avrete la vostra tanto desiderata registrazione e vi sarete evitati non poche rogne

Che dire se non grazie a Christoph Distefano per la dritta e al buon Gabriele che ha avuto la pazienza di leggersi tutto l’articolo e capire che non serviva mettersi a ricomporre a mano la registrazione con il video editor di turno ma c’era un escamotage decisamente migliore!

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: