Oggi è stata una giornata molto intensa tra test atletici arbitrali in quel di Asti (con ruzzolamenti e cadute varie) e grandi acquisti informatici in “famiglia” (Cristina si è rinnovata con notebook, mouse, stampante multifunzione e chiavetta USB tutti nuovi di zecca) e solo ora che tutto il trambusto è finito ho potuto controllare la mail.
Con grandissimo piacere e stupore ho trovato un messaggio proveniente dal team di Joost (ex The Venice Project) nella quale si comunicava ad i vari beta tester l’uscita della versione 0.8 del client per vedere la TV online che dopo tanti sospiri e preghiere è compatibile anche per Mac.
Per adesso si sono limitati a rilasciare una versione compatibile solo con i MacIntel che dovrebbe ricalcare molto da vicino la versione per Windows e che da una prima impressione sembra essere già ad uno stadio di stabilità ed efficenza molto buono. Sia a livello prestazionale che a livello di interfaccia grafica per essendo un prodotto per adesso in fase di beta test privato i livelli raggiunti dal punto di vista informatico sono ragguardevoli.
Non sono riuscito a provare la versione del client per Windows a causa di problemi vari dovuti più che altro alla scheda video, DirectX ed al software di virtualizzazione della macchina ma quella per Mac considerando che è la prima versione è già completa, veloce ed efficiente.
Voi vi chiederete perchè sto qui a bloggare se Joost è così sorprendente ed ora anche per Mac: semplice, a livello di contenuti a mio modo di vedere (e da quanto letto in giro non solo mio) a scarseggiare è la materia prima, i contenuti, i video. Credo che se dal un lato sia comprensibile tutto ciò perchè è inutile andare a disturbare le grandi major cinematografiche quando non si hanno i mezzi per diffondere in modo efficiente i loro prodotti, d’altro canto quanlche contenuto qualitativamente migliore per premiare la pazienza dei beta tester non guasterebbe!!!
Ora spero che con l’uso progressivo del servizio arrivino anche gli inviti per farvi provare direttamente quello che vi ho confusionariamente e frettolosamente esposto.
6 risposte su “Joost sbarca su MacIntel… FINALMENTE!!!”
Qualcuno mi può mandare un invito? Vorrei provarlo sul mio macbook
🙂
Grazie
deciocavallo@gmail.com
@Maurizio: no puttroppo lei è rimasta saldamente ancorata a Windows!!!
Non è un contagio ma una magica conversione quella che porta al MAC!!! 😉
💡
> “Cristina si è rinnovata con notebook” …
sei riuscito a contagiare anche lei con un mac ?
Ma se volessi provare questa beta c’è bisogno di un invito?? :fisch:
Non dimenticando che è un software ancora in beta, mi pare stiano facendo passi da gigante nella giusta direzione (rilasciano molto rapidamente nuofve release con bugfix e nuove funzionalità interessanti).
Nell’ultima versione, la 0.8.0, oltre al rilascio per Mac (sarebbe interessante vedere cosa cambia, sia a livello prestazionale, sia a livello di interfaccia grafica), ti segnalo che hanno aggiunto nuovi canali molto interessanti: su tutti, National Geographic con un’incredibile serie di documentari.
Aspetto con ansia di capire se saranno mai in grado di inventarsi un metodo per far si che gli utenti possano crearsi un proprio canale, ed in tal senso come faranno a gestire i non pochi problemi di copyright cui andranno incontro.