In questi giorni si fa un gran parlare di un nuovo servizio molto interessante per chiunque abbia un blog: si tratta di BlogBacuckpOnline. Complice l’esperienza positiva di Leo Laporte, che ha trasferito il suo blog da Vox a WordPress senza colpo ferire o quasi come riporta anche Weblog Tolls Collection, ho deciso di provare BlogBackupOnline per testare sul campo la bontà o meno di quello che ho letto in giro anche perchè il servizio è ancora in fase beta e per questo è gratuito per i primi 50 MB di backup.
La registrazione è semplice e veloce: basta scegliere username e password ed indicare una mail valida. Una volta attivato l’account cliccando sul link che vi verrà inviato all’indirizzo email indicato potrete iniziare già da subito a fare i backup dei vostri blog in modo semplice ed intuitivo: basterà cliccare sul bottoncino Add a new blog to backup ed inserire l’indirizzo nell’apposito campo e a tutto il resto penserà BlogBackupOnline se la vostra piattaforma di blogging è tra quelle supportate.
Attualmente c’è una vasta scelta, sono infatti supportate le seguenti piattaforme: Blogger, WordPress, Friendster, LiveJournal, TypePad, Serendipity, Windows Live Spaces, Movable Type, Terapad, Vox e Multiply. Essendo il servizio in fase beta c’è da aspettarsi anche l’aggiunta di altre piattaforme anche se con le attuali si copre una grossa fetta della blogosfera mondiale.
Molto interessante la possibilità di includere nel backup anche tutte le immagini nei formati più diffusi (JPEG, GIF, PNG, TIFF, BMP): una funzione che non è presente nei classici strumenti che si utilizzano per effettuare il backup del proprio blog poichè quasi sempre questi si limitano ad effettuare una copia di sicurezza del database. Ancora più utile è poi la possibilità di importare ed esportare i dati da un blog all’altro indipendentemente dalla piattaforma: questo cade come la manna del cielo per chi è stufo della propria piattaforma di blogging, vuole cambiare senza perdere quello che ha scritto finora ma non è un tecnico e non sa da che parte cominciare.
Ma le sorprese non sono finite qua: una volta effettuato il backup del vostro blog sarà possibile effettuare anche delle piccole operazioni chirurgiche come quella di rimettere a posto anche semplicemente dei singoli post erroneamente cancellati o modificati, lasciando intatto il resto del vostro blog.
In conclusione sembra un servizio molto interessante e sono sicuro sarà parecchio utile a coloro che non sono propriamente degli esperti del settore ma ci provano gusto a prendersi cura del proprio blog in prima persona. Se non avete un backup del vostro blog e non avete la più pallida idea da dove cominciare per farlo vi consiglio vivamente di darci un’occhiata anche se il servizio quando uscirà dalla fase beta potrebbe diventare a pagamento e non è l’unica soluzione di questo genere anche se sembra molto valida.
5 risposte su “BlogBackupOnline: fai dei backup, importa ed esporta il tuo blog”
C’é molto da imparare leggendo questi interessantissimi articoli.
GRAZIE! Ferdinando Carlomagno
http://bandallegra.blogspot.com/
[…] BlogBackupOnline Applicazione web che fornisce il backup dei contenuti del blog e altri servizi interessanti come l’importazione e l’esportazione tra piattaforme diverse. [via] […]
[…] BlogBackupOnline: fai dei backup, importa ed esporta il tuo blog | Davide Salerno […]
Si interessante che sia supportato anche Blogger,visto che mi riguarda 😀
…molto interessante !