Avere Mac OS X Leopard Server su uno scintillante Xserve è il sogno proibito di molte piccole aziende ed anche diversi utenti Mac che nel web ci lavorano e hanno bisogno di tutta la sicurezza e l’affidabilità che Leopard Server è in grado di offrire unita alla semplicità di utilizzo che è il cavallo di battaglia di tutti i prodotti della Apple. Purtroppo però già avere un server dedicato ha un costo non indifferente di per sè, averlo della Apple e con Leopard Server aumenta vertiginosamente le spese e in un periodo di crisi nera come questo poterselo permettere è veramente un sogno. O forse sarebbe meglio dire lo era. Già perchè MediaTemple con l’ausilio di Parallels ha lanciato la beta di quella che potrebbe essere la soluzione ai problemi appena descritti che si chiama (xv) Xserve-Virtual.
In parole povere si tratta di un VPS (Virtual Private Server), in realtà la cosa che lo rende veramente interessante è che si tratta del primo VPS in commercio che funziona virtualizzando Leopard Server e quindi non utilizza Windows o una qualsiasi distribuzione di Linux ma Mac OS X Leopard Server che è la versione dell’ultimo ed acclamatissimo sistema operativo della Apple nella versione per server.
Per fare tutto ciò MediaTemple si è affidata a Paralles Server che è l’ultimo nato tra i software di virtualizzazione della Parallels e che, come si piuò ben intuire dal nome, è stato specificatamente studiato per virtualizzare Leopard Server: quindi una volta installato su un Apple Xserve permetterà di creare una serie di server virtuali sullo stesso proprio come fa attualmente MediaTemple.
Purtroppo il servizio è ancora in fase beta e per testarlo bisogna essere clienti di MediaTemple e fare richiesta sperando di non essere arrivati troppo tardi e di essere nelle grazie defli sviluppatori di MediaTemple per ricevere il tutto in prova (credo anche dopo un esborso di denaro non ben precisato e probabilmente consistente visto che (mt) non è un hosting provider tanto a basso prezzo).
La voglia di testare l’(xv) Xserve Virtual è tanta, anche per vedere un attimino come funziona, per testare qualche funzionalità un pò “oscura” ma a prima vista interessante (iCal Server, iChat Server, Podcast Producer ecc ecc) ma non essendo cliente di (mt) e non avendo la disponibilità economica al momento per diventarlo, mi toccherà aspettare che qualche altro buon samaritano lo faccia prima di me magari portando a conoscenza del mondo intero vantaggi e svantaggi di questa soluzione.
Voi che ne pensate? Sapete qualcosa in più a riguardo? Siete così coraggiosi ed avete qualche euro (o anche dollaro) da spendere per testare la cosa?
2 risposte su “MediaTemple lancia un VPS con Leopard grazie a Parallels”
Anche io uso MT..
La beta xServe l’hanno chiusa da un bel pezzo..
Sono diventato cliente MediaTemple per il servizio Grid Hosting che è una bomba ed aspetto che mi diano il beta dell’xServe per poi installarne uno uguale a Milano.. E il sogno proibito lo renderò disponibile..