Categorie
Cellulari Recensioni

E’ arrivato il Sony Ericsson Walkman W760i da BuzzParadise

Stasera al rientro a casa ero a dir poco stanco e spossato e al solo pensiero che avrei dovuto mettermi a studiare in vista dell’ultimo esame di quest’anno accademico la stanchezza si faceva ancora più sentire. Fortuna che BuzzParadise e Luca hanno pensato a me mandandomi in prova un nuovo e scintillante Sony Ericsson Walkman W760i che ho velocemente spacchettato trovando più di una sorpresa. Un borsone arancione, adesivi vari, post-it, un laccetto per cellulare tutto ovviamente targato Sony Ericsson: anche se credo che la cosa più gradita sia stata la lettera di Luca (sono un sentimentale lo so), il nostro amatissimo BuzzEvangelist italiano.

 

Al gran completo

A dire il vero un pò me l’aspettavo di trovare qualche sorpresa tornando a casa, visti i segni premonitori nel feedreader stamattina, ma non ero affatto fiducioso dell’efficienza di Poste Italiane. Veniamo al dunque, anche se cercherò di essere il più breve e chiaro possibile. La confezione conteneva un Sony Ericsson W760i, la batteria standard, il carica batteria, auricolari stereo, Memory Stick MicroTM 1 GB (che non trovavo semplicemente perchè già inserita nel cellulare, ndr), il Software MediaManager su CD, il cavo USB ed i manuale d’uso.

Su Flickr potete trovare già qualche scatto dello spacchettamento del nuovo gingillino, adesso l’ho messo sotto carica e presto verrà sottoposto a lunghe ed intese giornate di testing non soltanto da me ma anche da tutti i componenti della mia famiglia che già mi stanno ansiosamente chiedendo che cosa me ne farò di questo nuovo ed ennesimo cellulare. Ad averlo saputo prima avrei evitato di prendere il Nokia E65 che da ormai 2 mesi sosta alternativamente nelle mie tasche o sulla mia scrivania e che costituirà un bel termine di paragone per il Sony Ericsson W760i.

Le prime impressioni sono positive anche se mi amareggia un pò la mancanza del Wifi compensata però dalla presenza dell’AGPS di cui ho sempre sentito parlare ma che non ho mai avuto modo di provare. Il materiale mi incuriosisce parecchio perchè al tatto fa uno strano effetto difficile da descrivere e credo che sia dovuto al fatto che si tratta di una plastica particolarmente leggera: il peso infatti, nonostante il dispositivo non sia piccolissimo (anche se non è ingombrante, per me è della dimensione giusta), è abbastanza contenuto.

Prossimamente, sempre su questi schermi, nuove succosissime informazioni e magari perchè no anche un video in stile VideoMarta (per un esempio vedere l’articolo precedente). Ci sentiamo presto.

14 risposte su “E’ arrivato il Sony Ericsson Walkman W760i da BuzzParadise”

ciao Davide, sono uno studente di Ingegneria Informatica come te, e non conoscevo l’esistenza di buzzparadise… ne ho creato mai un blog perchè non ho il tempo per gestirlo… cmq… se cio’ che provi e recensisci te lo lasciano… farei volentieri un blog (su piattaforma wordpress va bene) e attenti post di recensione… mi potresti spiegare come funziona buzzparadise?

Ciao,
il telefonino lo sto paio di giorni…
Un regalo di mio padre a mia madre.
Io sono un aficionados della Nokia, xò devo dire che è un bel gioiellino, considerando anche il prezzo abbordabile.
Molto intuitivo nelle applicazioni, leggero, maneggevole…ottimo il lettore…si sente vermanete bene.
Insomma mi ha sorpeso.
L’unica cosa che non mi piace è il fatto che si c’è il GPS, xò (fino a che nn verrà fouri un software di navigazione compatibile),x utilizzare la navigazione bisogna sempre essere collegati a internet (gprs o umts), x’ il software scarica istantaneamente le mappe (unica cosa positiva in cui ci si trovi in un paese di cui nn si hanno le mappe).
Chiaramente a chi non ha un abbonamento, ma paga a traffico verrebbe a costare troppo.
In ogni caso hanno fatto un bel prodotto.
Ciao
angelo

@Gioxx

Confermo che e` proprio un bel giocattolino.

Per quanto riguarda BuzzParadise io sono un aficionados di vecchia data… potresti provare a chiedere qualche raccomandazione al tuo BuzzEvsngelist di fiducia…

ciao io non sono molto “tecnologico”ma ho potuto notare da altre persone che il software del gps si collega via wap o internet con costi esorbitanti non c’e un software anche a pagamento in cui si utilizzano le mappe e il gps integrato senza collegamento internet? grazie

No perchè il Sony-Ericsson non ha un sensosore GPS, ma A-GPS (ovvero Assisted GPS) per cui sono sempre necessarie informazioni aggiuntive che vengono prese dalla connessione dati.

Io con un Alice Week mi trovavo molto bene: costa 5 euro a settimana e la puoi attivare quando ti serve, gli altri operatori hanno tariffe flat simili che tra l’altro una volta attivate sono comodissime perchè ti puoi scaricare l’email costantemente sfruttando IMAP e la modalità Push.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: