Categorie
Segnalazioni

Ricordando Alex King

Nella notte tra il 28 ed il 29 settmbre 2015 è prematuramente scomparso Alex King a causa di un tumore al colon da cui era affetto da ormai 3 anni. Non ho mai conosciuto Alex di persona anche se ho sempre ammirato la sua professionalità, la sua prolificità e poliedricità e sapere che se ne sia andato mi dispiace molto in quanto è come se una parte di WordPress sia stata di colpo dismessa.

2003-12-19_1609-57-11

Alex infatti dopo un inizio come designer è diventato un brillante sviluppatore web prima di b2 e poi di WordPress. WordPress è uno strumento per la gestione dei contenuti che si vogliono pubblicare online (CMS per i più nerd) tra i più popolari attualmente sul mercato (parliamo del 24.7% dei siti web), che dà lavoro a migliaia di aziende e persone nel mondo e di cui mi sono innamorato nel lontano 2006 e che uso per gestire anche questo sito.

Se avete avuto modo di lavorare con WordPress vi sarà sicuramente capitato di imbattervi direttamente o indirettamente in una sua realizzazione in quanto il numero dei progetti realizzati da Alex King e/o da  Crowd Favorite (azienda da lui fondata e gestita fino al 2013 quando l’ha poi ceduta a The VeloMedia Group) è foltissimo. Per non parlare del codice stesso di WordPress che contiene al suo interno numerosissimi ed importanti contributi di Alex come ricorda Matt.

Se non siete degli addetti del settore ma semplicemente degli internauti che per motivi di lavoro e di svago navigano più o meno assiduamente nel web, vi sarà sicuramente capitato di vedere una delle sue più celebri creazioni che rimmarrà per molto tempo uno dei suoi lasciti più belli: la Share Icon.

share-icon-710x293-@2x

Alex lascia la moglie Heater e la piccola Caitlin di soli 6 anni.

Per me è come se se ne fosse andato Sergio Pininfarina e nessuno a parte Giovanni Agnelli  e pochi altri intimi amici ne abbia parlato nella sua ristretta cerchia di conoscenze.

Nel suo ultimo post ha chiesto un contributo per aiutare Caitlin, quando sarà adulta, a capire qualcosa di più sul suo papà da un punto di vista professionale. Che dire se non che per quanto mi riguarda è stato un esempio da seguire sia da un punto di vista professionale, con la sua essenzialità, precisione, chiarezza e generosità che da un punto di vista personale.

Dimenticarti sarà dura quanto ripercorrere anche solo in parte le tue orme.

Ciao Alex!

Una risposta su “Ricordando Alex King”

Quante volte i changelog di WordPress hanno riportato il suo nome su innumerevoli bugfix. Ha contribuito così tanto, dietro le quinte, allo sviluppo di qualcosa che permette a miliardi di persone nel mondo di informarsi e creare cultura.
R.I.P. Alex.
Ciao,
Emanuele

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: