Categorie
Curiosità Novità

Cercare files tramite Google con Search Hacker

Quanto sono lontani i tempi in cui ci si rompeva la testa per cercare qualcosa di specifico utilizzando Google con l’ausilio di complesse stringhe che si costruivano mettendo assieme le parole chiavi con i famigerati operatori logici!!! Forse chi ha preso l’ECDL ai tempi del web unopuntozero potrà facilmente intuire quello che sto dicendo.

Ora per cercare un file (o dei files) su Google basta affidarsi a Search Hacker e non sarà più necessario conoscere alla perfezione tutti i trucchi possibili ed immaginabili per affinare la ricerca ed arrivare in un batter d’occhio a quello che stavate cercando. Search Hacker si presenta all’apparenza come un comune motore di ricerca che vi permette di scovare i file che state cercando sparsi nella rete in modo semplice ed intuitivo grazie ad un’interfaccia che vi permetterà di assottigliare sempre di più il campo di ricerca.

Come funziona? Per chi è un attimino “navigato” è facile intuirlo, perchè non fa nulla di trascendentale o di impossibile. Search Hacker, sulla base di quello che andate ad inserire o selezionare, si limita a comporre le stringhe di ricerca da mandare “in pasto” a Google per ottenere dei risultati attinenti a quello che state cercando, evitandovi pertanto di starvi a spremere le meningi per arrivare ad elaborare complesse query composte da parole chiavi e operatori booleani come si faceva “anticamente” per effettuare delle ricerche mirate.

Ovviamente se quello che state cercando da qualche parte esiste vi mostra anche i risultati della ricerca…

Search Hacker

E’ molto simile ad un altro motore di ricerca per file che magari conoscete ed utilizzate già, ovvero G2P.org, anche se Search Hacker permette di cercare tra una varietà di formati molto più ampia rispetto al diretto concorrente tra cui possiamo annoverare wav, mp3, doc, cvs, wma, mpg, xls, zip, mid, mpeg, pdf, rar, avi, mov, txt e torrents. Dopo alcune prove sembra funzionare discretamente bene anche se a volte per alcune ricerche dà stranamente errore: non è il caso di starsi a lamentare col team di Search Hacker ma basta semplicemente cambiare i parametri inseriti per la ricerca cercandone di alternativi e più efficienti.

Search Hacher ha anche una sito derivato che si chiama Cam Hacker e serve per cercare le webcam funzionanti e aperte al pubblico presenti in rete. Forse è più interessante quest’ultimo per altri tipi di ricerche anche se lo devo ancora provare (appena lo faccio se ne vale la pena vi dico le mie impressioni). In conclusione se effettuate sovente ricerche di file tramite Google e volete una serie di risultati da controllare non troppo lunga senza dover impazzire a comporre strane formule da alchimista del web, Search Hacker è proprio quello che fa al caso vostro e vi conviene aggiungerlo tra i vostri preferiti.

Lo conoscevate già? Pensate vi possa risultare utile? Siete dei geek e quindi questo genere di comodità vi fa venire il prurito dappertutto? Sono curioso di sapere che ne pensate.

3 risposte su “Cercare files tramite Google con Search Hacker”

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: