E dopo l’iPod venne il Nokia N95.
Come non si può partecipare ai contest di Geekissimo? Questa volta Geekissimo e Ollo Store regaleranno al fortunato lettore del blog sul mondo geek che parlerà del contest sul proprio sito/blog entro le 24.00 di domenica 1° Luglio 2007 un nuovissimo e fiammante Nokia N95. Siccome tentar non nuoce proviamoci anche quest’altra volta .
D’altronde il fine giustifica i mezzi e per un Nokia N95 questo ed altro ragazzi miei.
17 risposte su “Geekissimo e Ollo store ti regalano un Nokia N95”
Anche secondo me sta semplicemente prendendo 2 piccioni con una fava:
sfrutta la sua posizione nel web per pubblicizzare lo store, e sfrutta lo store per offrire un cell.
Mi sembra tutto regolare e pulito.
Sicuramente nessun confronto con tante “markette” che si leggono in giro senza lo sponsored by!
@ Napolux: Il “post di critica” gliel’ho risparmiato, ma non la critica vera e propria (che puoi trovare nei commenti al post sull’hardware dell’N95).
Ad ogni modo, NON critico chi partecipa al concorso (beh, un Nokia N95 farebbe gola a molti, se non a tutti) ma solo l’iniziativa in se, volta esclusivamente a raccogliere link ed accessi (checchè ne dica lui, spacciandola per “beneficenza” a favore dei suoi lettori).
E come ho avuto modo di dire su Twitter e in risposto al suo commento: “la cosa non mi piace affatto”.
Io condivido la tua osservazione sul fatto che spesso si parla tutti dello stesso argomento, a me non piace perchè è sintomo di una mancanza di argomenti su cui discorrere e quando ci si trova in queste condizioni sarebbe meglio non scrivere niente.
Ma in questi casi non si può fare altrimenti. A me l’n95 piace. Attualmente però non ho in programma l’acquisto perchè non rientra nel budget che ho a disposizione e quindi nella remotissima ipotesi dovessi vincerlo non mi dispiacerebbe assolutamente.
Indi per cui ho fatto il “solito” post stupido per partecipare al contest. Ma non ci vedo nulla di male visto che ogni tanto ci vuole qualcosa di diverso dalla norma no?
Dimenticavo:
@Francesco Biacca
Non è che lo regala e basta. Sta facendo un concorso con un’estrazione, evidenziando il suo marchio (o sito) e quello di Ollo store: tutto è regolamentato dalla legge: visto che c’e’ di mezzo uno store online magari e tutto in regola, ma chissà… 🙂
In teoria se ci fosse un qualche utente che contesti la validità dell’estrazione e fosse pignolo (o dotato di legale) potrebbero essere ca**i volendo fare la peggiore delle ipotesi.
http://www.im.camcom.it/ita/tutela_concpremio.asp
@Napolux: non credo che debba comunicarlo a qualcuno. Lui, per quanto ho capito, dice semplicemente di avere questo n95 e, spacciandosi per l’unico magnate del 2000 (assieme a moratti), vuole regalarlo!
non vedo perchè dovrebbe contattare la camera di commercio
pessimismo poco condivisibile?
Beh io guardo il tutto da un altro punto di vista: non ho un blogroll con centinaia di link, non creo post con link verso altri blog. Non parlo di ciò che parlano gli altri, e sai perchè?
Semplicemente perchè sta diventando tutto tremendamente noioso. Se la mattina leggo 50 blog, almeno 30 di questi parlano delle stesse identiche cose – alle volte, addirittura, con lo stesso identico titolo.
Si chiama “autoreferenzialità” e tutti i bloggers dovrebbero farci caso (quantomeno quelli che stanno sopra un certo livello).
Qualcuno, venialmente, tempo fa mi fece notare (si vede perchè punto da qualche mio commento lasciato chissà dove) che ognuno scrive un pò ciò che vuole! Verissimo. Però c’è da chiedersi per quale motivo la gente vi legga!
Personalmente faccio blogging da quasi 3 anni e, se permetti, ho visto nel s uo toto l’evoluzione di ciò che tu definisci “insieme di contenuti” e che io, invece, chiamo “gruppo sociale”. Ti posso assicurare che all’inizio la gente era molto più attenta ai contenuti, piuttosto che hai link, al pr, alle classifiche di blogbabel*
*: attenzione eh, se io volessi potrei avere anche oltre diecimila visite al giorno. Basta parlare di sesso, basta mettere una donna nuda nell’header. Basta parlare e linkare centinaia di blogger al giorno. Ma poi, alla fine della fiera, cosa ne avrei indietro? E chi regala un n95 cosa ne ha indietro? La gente ti segue oggi e ti linka oggi che regali un n95, ma poi domani torna sul tuo blog? E soprattutto quale sarebbe il guadagno di questa persona? 300/400 link oggi, e spera di guadagnarci con adsense/adwords? Lui prenderà qualche spicciolo, google nel frattempo avrà fatto miliardi perchè un blogger ha scatenato la tipica catena di s.antonio
@Napolux: Effettivamente è un modo molto veniale per fare accessi, scalare classifiche ecc ecc però si sa che da sempre la “pubblicità è l’anima del commercio” c’è chi decide di acquistare annunci su AdSense o simili e chi sceglie di percorrere altre strade.
Quindi non mi sentirei di criticare troppo la scelta di Geekissimo, anche se non è molto “politically-correct” (si dice così?)
@Francesco: un pessimismo cosmico sinceramente poco condivisibile.
La blogosfera è l’insieme di una serie di contenuti generati dagli utenti che possono essere più o meno buoni dal punti di vista qualitativo ma in quanto “indipendenti” non si può pretendere nulla dal punto di vista qualitativo.
La blogosfera non è un prodotto editoriale fatto da professionisti che hanno stipulato un contratto nero su bianco con qualcuno, quindi non ci si può lamentare se magari non c’è quella costanza e quel livello qualitativo che magari puoi trovare in prodotti professionali.
Che poi anche altrove, dove a generare i contenuti sono i professionisti quelle con la P maiuscola, non si ha sempre lo stesso livello qualitativo e la stessa costanza perchè tutto è fatto da uomini e a mio avviso le loro creazioni sono più o meno tutte influenzate dalla loro vita privata e professionale,
che tristezza!
la blogsfera sta degenerando ed in peggio .. in generale i contenuti di molti bloggers sono scadenti. Si organizzano barcamp fini a se stessi, a chi vi partecipa e a chi incassa i soldi dell’evento.
Beh, anch’io ho partecipato, ma sto aspettando il post di critica che aveva promesso Giovy. Qui si sta un pelo esagerando. Da regalare magliette o link (tipo il mio contest di qualche mese fa) si è passati a regali da centinaia di euro.
Il tutto per gonfiare un po’ classifiche e pagerank. Non sono contrario a prescindere ai contest, ma con un po’ di autocontrollo IMHO la cosa è anche divertente.
Ah, tralascio volutamente l’aspetto normativo della cosa: dubito che il concorso di Geekissimo sia stato comunicato al ministero o alla camera di commercio. 😉