Categorie
Novità Tecnologia

BitLet: un client per torrent via web

BitLet LogoD’ora in poi grazie a BitLet poterete scaricare i vostri torrent anche se il computer che state utilizzando non ha un client dedicato a svolgere questo compito, il tutto gratuitamente e in modo semplice ed intuitivo.

BitLet, anche se è ancora in fase di sviluppo, è perfettamente funzionante e vi permetterà di scaricare i vostri file torrent semplicemente inserendo il loro indirizzo nell’apposito box che padroneggia al centro della sua home page senza bisogno di installare niente a patto di avere installata una Java Virtual Machine ed ovviamente un browser. BitLet è infatti un applet Java web-based con un’interfaccia semplicissima ma allo stesso tempo molto intuitiva e gradevole che renderà il download dei vostri torrent indipendente dal qualsiasi client.

Per adesso essendo agli albori non ci sono funzionalità aggiuntive come la possibilità di caricare direttamente dal vostro hard disk il file torrent da scaricare e sicuramente non andrà a rimpiazzare i vari BitTorrent, uTorrent o xTorrent perchè non è quello il suo obiettivo. D’altro canto è un’ottima soluzione per esempio per poter scaricare file da computer su cui non è possibile installare programmi e quindi sui quali non è possibile far girare i vari client elencati poco prima oppure se volete condividere dei torrent con i vostri amici che sono completamente analfabeti da questo punto di vista.

Mi sembra quasi banale spiegarne il funzionamento perchè è veramente cosa da poco. Comunque non volendo lasciare nulla al caso, per utilizzare BitLet attualmente basta inserire l’URL del file torrent che volete scaricare nell’ambio box di testo che trovate al centro della pagina, appena sotto le concise istruzioni per l’uso in inglese che recitano “Copy the torrent metafile URL and press Download torrent“, dopodichè cliccate sul pulsante “Download torrent“. A questo punto se tutto fila lisco partirà il download e vi si aprirà una piccola finestra pop-up come quella sotto dove vi verrà indicata la velocità di download, la percentuale di file scaricata ed una barra di stato che vi segnalerà eventuali errori. Se qualcosa è andato storto è altamente probabile che dobbiate installare o aggiornare la Java Virtual Machine in quanto BitLet si basa su una piattaforma Java per funzionare.

BitLet Download

Credo che sia tutto sommato un’ottima soluzione per tutti coloro si trovano di fronte alla necessità di scaricare un file torrent molto raramente in quanto evita la fatica di installare l’ennesimo programma che poi verrà utilizzato pochissime volte, ma può risultare molto utile anche a coloro hanno una certa familiarità con questo metodo di condivisione dei file per quei download occasionali che si fanno quando non si è seduti davanti alla propria postazione di lavoro.

[ via TorrentFreak]

12 risposte su “BitLet: un client per torrent via web”

Ok! Adesso ho capito 😀 grazie mille per la tempestiva risposta! Altra domanda XD: perchè per alcuni file mi da errore di spazio su disco pur avendo 80 GB liberi ed essendo il file di solo 3 GB…?? Ti è mai capitato Davide?^^

@device

Il metafile URL è l’indirizzo dei file torrent che vuoi scaricare. In sostanza quando vai su Mininova, The Pirate Bay ecc ecc al posto di scaricare il file .torrent e poi andartelo a scaricare con un programma come uTorrent, con BitLet se metti l’indirizzo del file .torrent nel campo del metafile URL puoi scaricarlo senza bisogno di altri programmi.

Per esempio il metafile URL di questa pagina

http://www.mininova.org/tor/1479480

è questo

http://www.mininova.org/get/1479480

che è in sostanza l’indirizzo del link “Download this torrent”

Scusate ma com trovo il metafile URL dei torrent?? Io sono pratico dei file torrent ecc, ma questo link URL metafile non capisco proprio come trovarlo….qualcuno che mi aiuti??

Andrea i file torrent li trovi un pò dappertutto, ma tutto dipende da che file cerchi.

Il formato torrent è utilizzato per esempio per scaricare programmi, sistemi operativi (es. distribuzioni Linux) ed in generale file di grosse dimensioni perchè essendo un metodo P2P permette di scaricare contemporaneamente da più sorgenti aumentando la velocità e diminuendo il carico di ciascun nodo.

Quindi quando ti serve un programma o devi scaricare un file di grosse dimensioni basta controllare bne se tra i metodi disponibili c’è anche quello via torrent, in questo caso troverai sul sito il file .torrent da mandare in pasto a BitLet oppure a dei client stand-alone come BitTorrent o Transmit o xTorrent.

Per trovare dei file torrent del materiale che generalmente l’utente merio scarica da Emule Adunanza allora dai un’occhiata a siti come http://thepiratebay.net oppuer http://isohunt.com/

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: