Il mio attuale contratto di hosting per questo sito sta per scadere come mi ha ricordato oggi il mio provider/mantainer che è il famigerato Tophost. Mancano ormai solo più 42 giorni… anche di meno essendo ormai questa giornata terminata.
Già da tempo mi sto informando sulle varie offerte di hosting perchè avendo deciso di fare “sul serio” è indispensabile avere un servizio di hosting serio e l’unica offerta di Tophost (Topweb per la cronaca) per fare sul serio è un pò poco… solo 100 MB di spazio dati ed altri 100 da suddividere per la posta ed il database mysql, con uno spazio con una serie di limitazioni non indifferenti (es. non si può andare a toccare il file htaccess e nè tantomeno il file php.ini). Per non parlare della lentezza assura e dei limiti di banda abbastanza “strigenti”…
E girando sul web di provider/mantainer se ne trovano a miriadi, ognuno con i suoi pro ed i suoi contro: c’è il colosso che ti offre una marea di spazio a basso prezzo e pochi servizi di contorno abbinati ad assistenza scadente, chi si fa pagarelo spazio a peso d’oro e ti assicura il massimo dell’efficienza, chi ti vende un prodotto per professionisti ma con caratteristiche per amatori, chi non sa cosa ti offre perchè per raccogliere clienti si fa di tutto e quello che vuoi ti promettono, quelli che ti danno l’inpressione che oggi ci sono e domani chissà… insomma se ne vdeono di tutte le salse.
E anche girando in cerche di opinioni se ne sentono di tutti i colori: chi elogia con epinici ecnomiabili un provider (vedi Giovy con Aruba), chi invece è nero di rabbia con il proprio fornitore (vedi Tambu con Masterweb controllata da Aruba), chi è più indeciso di me, insomma non c’è che dire un panorama molto variegato: l’ideale per passare delle ore a leggere se non prendete sonno la sera.
E infine c’è chi ti offre il servizio che vuoi tu, al prezzo che puoi tu ma con il nome che non vuoi tu. Chi sto parlando? del provider/mantainer americano Dreamhost che offre un servizio molto buono per quanto concerne il rapporto qualità prezzo ma non ti permette il trasferimento di un dominio .it presso di loro in modo agevole.
Dreamhost offre la registrazione infatti solo di nomi .com/.net/.org e . info mentre dà la possibilità di ospitare nome con estensione diversa a patto però che sia il cliente a contattare il registro competente per il dominio che si vuole registrare (per il domini . it si tratta del Registro del ccTLD.it).
Oggi ho scritto alla società americana per sapere di preciso cosa offre il loro piano di hosting L1 a riguardo e questa è stata la loro risposta (dopo nenache un’ora a conferma dell’efficienza della loro assistenza):
You can’t transfer the domain registration to us (we can only do .com, .net, .org & .info top level domains), but you can host your domain on our servers. We can host any domain! Once you’ve set everything up on our servers you just have to change the name servers with your current domain registrar to point to ours to direct connections to our servers. The URL won’t change if you’ve set it up the same as you did on your hold hosting
provider.
Poco fa ho scritto al registro del ccTLD.it per chiedere modalità ed eventualmente i costi di tale operazione. Appena mi risponderanno vi farò sapere e se riuscirò a fare il tutto pubblicherò l’intera procedura sperando che possa servire a molti.
2 risposte su “Dreamhost e nomi a dominio .it: è possibilie?”
scusa, se vai su tophost prendi solo il dominio a 5€ e poco più, dopo di che cambi i DNS con quelli forniti da Dreamhost, non mi pare una cosa complicata, con il registro del NIC secondo me si fa solo un gran casino, d’altra parte se nel 2009, stiamo ancora a mandare un FAX (!!) per registrare un dominio .it, probabilmente c’è qualcosa che non torna.
non è difficile… vai su un provider che fa SOLO registrazione dei nomi (websolutions.it, ad esempio, ma anche lo stesso register.it o masterweb), registri o trasferisci il tuo dominio .it, poi dal pannello di controllo lo fai puntare sull’ip del server dreamhost che hai comprato… voilà 🙂