Categorie
Novità Tecnologia

Un videoregistratore sul web

FaucetDa qualche giorno ho scoperto con piacere un nuovo servizio molto interessate che in sostanza funge da radio e video registratore online. Si tratta di Faucet un sito all’apparenza “scarno” e poco attraente ma che nasconde al suo interno un eccellente servizio che vi permetterà di non perdervi più quei pochi contenuti interessanti che si aggirano nel marasma di radio e TV al giorno d’oggi.

Cosa bisogna fare per utilizzare il servizio? Basta iscriversi fornendo una e-mail valida ed attivare il proprio account ed una volta loggati un’interfaccia web molto semplice ed intuitiva vi permetterà di programmare le registrazioni dei vostri programmi televisivi o radiofonici preferiti. L’ho provato e funziona sorprendentemente molto bene e lo consiglio vivamente a coloro che hanno dei dispositivi mobili (iPod&Co) o da salotto (AppleTV e Mediacenter vari) in grado di riprodurre podcast e videocast e che per una ragione o per un’altra sono sempre fuori casa quando in TV o alla radio trasmettono qualcosa di interessante e se lo devono poi fare raccontare da parenti o amici, oppure peggio ancora si devono affidare ad un vecchi videoregistratore che solo a nominarlo mi viene il prurito dappertutto.

D’altronde questo è anche lo scopo principale per cui questo servizio è nato come si può leggere nel suo manifesto:

Faucet è lo strumento pensato e realizzato per rendere i contenuti Radio e Tv fruibili: “quando, cosa, dove, come vuoi” sfruttando i nuovi lettori portatili multimediali.

Siete interessati ad un programma, ma questo viene trasmesso in orari che non coincidono con i vostri, ed utilizzare il videoregistratore domestico è sempre una scomodità?

Faucet vi permette di definire le registrazioni delle trasmissioni di vostro interesse, che verranno ricevute in Podcasting sui vostri dispositivi multimediali, per essere utilizzate in qualsiasi momento e luogo.

Pur se il modello della “Televisione su Appuntamento” sta mostrando i suoi limiti e chiari segni di vecchiaia sotto l’incalzare dei nuovi strumenti e delle nuove reti di trasmissione, occorre riconoscere che i normali canali hanno una ricchezza di contenuti difficile da eguagliare ed un paradigma di fruizione compreso da tutti.

Faucet unisce il meglio dei due mondi e permette l’accesso alla grande mole di contenuti radiotelevisivi trasmessi ogni giorno, con la comodità permessa dai nuovi strumenti.

Che dire? Secondo me per apprezzarne la comodità e la bontà dell’idea non vi resta che provarlo e poi sono sicuro che concorderete col sottoscritto. Per adesso è in fase beta e quindi qualcosa non funziona alla perfezione, i canali televisivi sono i principali canali terrestri nazionali e lo stesso si può dire per quanto riguarda le stazioni radiofoniche. Magari esistono già da anni servizi del genere e ho solo scoperto l’acqua calda, ma io per ora è il primo “videoregistratore web” che incontro sulla mia strada e la trovo davvero un’idea superlativa.

Voi che ne pensate?

20 risposte su “Un videoregistratore sul web”

@Gio: quelli di Italiamac hanno intervistato il team di Faucet e qui c’è spiegato quanto vuoi sapere.
In sostanza è un modo per “farsi le ossa” e sviluppare JPodcast il motore dinamico di gestione dei podcast feed per poi fare in modo che chiunque lo voglia utilizzare per scopi simili lo possa fare in modo molto semplice. Non so però se sarà fatto a pagamento o meno

Strepitoso!! ma che guadagno possono avere da un servizio del genere, senza pubblicità, gratis..come si pagano i server e tutto lo spazio di storage che necessita un servizio del genere?

Credo proprio di si. Non ti fa vedere la TV su internet ma ti permette solo di effettuare delle registrazione dei programmi che ti interessano. Se è legale il videoregistratore che hai a casa vicino al televisore anche questo servizio è legale.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: