Categorie
MondoMac MondoWin Novità Tecnologia

Un Flight simulator nascosto dento Google Earth

Se siete degli smanettoni o semplicemente degli attenti curiosi ve ne sarete sicuramente già accorti e quindi non c’è nulla di nuovo. Per tutti gli altri però che come me non hanno il tempo, la voglia o le capacità di analizzare nei minimi dettagli ogni singola nuova applicazione, qualora non ve ne foste accorti nell’ultima versione di Google Earth, quella in cui è presente Sky, c’è anche un flight simulator o simulatore di volo che dir si voglia. Gli aerei a disposizione per la simulazione di volo tra la cartografica satellitare di Google Earth sono per adesso un F16 “Viper” ed il quattro posti ad elica SR22, anche se la cosa che più mi ha colpito è il fatto che il simulatore sia disponibile sia per Mac che per Windows come mostrano le screenshots rispettivamente di TechCrunch e TechBuzz.

Flight Simulator su mac
Flight Simulator su win

A questo punto la maggior parte di voi starà trepidando sulla propria sedia aspettando ansiosamente di sapere come si avvia questo benedetto flight simulator. Bene non vi faccio aspettare oltre: per gli utenti Mac la combinazione magica è Command+Option+A, per quelli Windows invece è Ctrl+Alt+A. Se l’avete già digitata o lo farete quanto prima subito dopo noterete una finestra popup nella quale potrete scegliere il modello di aereo, la località e se attivare o meno l’utilizzo del joystick qualora ne abbiate uno. Per non precipitare subito al primo volo vi consiglio di dare un’occhiata ai comandi per controllare i due modelli di aereoplani presenti in questa pagina.

A detta di chi l’ha provato per una simulazione di volo più o meno seria, non è poi così proibitivo controllare gli aerei e viaggiare tra delle immagini prese da satellite è sicuramente molto realistico in termini di effetti. Quindi anche se tutto non è perfetto è sufficientemente soddisfacente tanto quanto il Microsoft Flight Simulator, anzi forse viaggiare su delle immagini reali perchè prese dal satellite in termini di realismo garantisce un effetto ancora migliore soprattutto se si considera il prezzo: è tutto gratis.

Insomma la guerra di Google alle applicazioni Desktop di Microsoft e sempre più serrata. Quale sarà il prossimo passo? Chissaà se un giorno vedremo anche un sistema operativo col marchio delle grande G…

5 risposte su “Un Flight simulator nascosto dento Google Earth”

Scusate ma non riesco a trovare il comando per decollare tra quelli suggeriti! Scusate per il disturbo.

è stata una gradita sorpresa ma mi ha dato anche occasione per pensare a quanti anni sono passati dal mio primo volo su di un Flight Simulator, tanti. Solo per riuscire nel decollo c’è voluto un pò. Non ci resta che attendere l’implementazione di aereoporti italiani nel frattempo … che sballo

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: