Categorie
Curiosità

Come eliminare i graffi dal tuo iPod con una banana

Si avete letto bene. Non ho bevuto superalcolici prima di scrivere questo articolo e non ho fumato nulla di strano: è tutto vero. D’ora in poi non sarà più necessario acquistare costosi e difficilmente reperibili prodotti per eliminare i graffi dal vostro iPod oppure dai vostri CD. Sembra infatti che sia possibile eliminare i graffi dal vostro iPod con una banana. Sinceramente non ho provato ancora questa tecnica perchè il mio vecchio iPod Photo di seconda generazione è stato sempre gelosamente custodito sotto sette cuscini e quindi non presenta graffi che mi lascino tentare l’ardua impresa. Però come potete vedere dal video qua sotto sembrerebbe essere tutto possibilissimo.

Riepilogando vi servono:

  • una banana
  • un panno di cotone liscio senza cuciture
  • un iPod graffiato

Ad iPod spento non vi resterà che:

  1. aprire la banana
  2. togliere via la punta con un morso
  3. passare la banana sull’iPod graffiato con dolcezza
  4. per sicurezza ripetere una seconda volta il punto 3
  5. prendere la buccia della banana e ripiegarla su se stessa con la parte interna girata verso l’esterno
  6. passarla sull’iPod per togliere il molliccio della banana
  7. ripulire tutto con il panno di cotone

Allora sono andati via i graffi? Se qualcuno vuole fare da cavia ed ha il pelo sullo stomaco mi faccia sapere…

20 risposte su “Come eliminare i graffi dal tuo iPod con una banana”

ragazzi io ho provato…alcuni micrograffi presente sono quasi spariti. Ho fatto una sola applicazione ma credo che ripetendo alcune volte funziona affondo.
ciao
e.

Come eliminare i graffi dal tuo iPod con una banana…

Dopo aver visto come togliere i graffi con il dentifricio dai cd rovinati, ecco l’ipod saver: la banana. Non so quale arcana proprietà ci sia di mezzo, sta di fatto che funziona davvero…

Ecco tutto ciò che vi serve:
Riepilogando vi ser…

Dovrebbe… il materiale più o meno è lo stesso.

Però non ti assicuro nulla… se poi quando vai allo zoo qualche scimmia si fionda sul tuo LG poi non rispondo di nulla.

P.S. Se no puoi provare col dentifricio come hanno suggerito sopra ma stai attento perchè che io sappia i dentifrici contengono sbiancanti e quindi non vorrei che si opacizzi

… queste pratiche hanno sempre del “mistico/religioso” ;-)!
Io, ad esempio, ho sempre utilizzato il dentifricio per eliminare i graffi dai cd/dvd che non ne volevano sapere più di funzionare, e posso garantire che un elevato numero di casi ho ottenuto risultati positivi. Perchè il dentifricio e non il last a limone? boh!
Ciao.

perchè il dentifricio è moderatamente abrasivo e come tale ammorbidisce e riduce i microsolchi sui cd e dvd permettendo al laser di leggere ciò che prima il solco impediva.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: