Se dopo aver seguito con grande apprensione l’ultimo Keynote di Steve Jobs al MacWorld 2008 siete rimasti delusi da quello che c’era nell’aria, ovvero il Macbook Air che non è piccolo, non è economico, non ha unità ottica nè scheda di rete e ha solo una porta USB quindi insomma non ha niente a che vedere con l’Asus Eee, allora sono sicuro che la notizia che vi sto per dare vi tirerà su il morale, cari amanti dei sub-notebook.
E’ una notizia che viene dall’India che a quanto pare si sta affermando a gran voce come il Paese di prodotti low-cost altamente tecnologici. Dopo la recente presentazione da parte della Tata dell’utilitaria da 1700 euro neanche troppo brutta, ora è HCL Infosystems a portarsi sugli altari delle ribalta con un portatile destinato alle masse che ha come principale concorrente nientemeno che l’Asus Eee.
Il sub-notebook in questione si chiama per la precisione HCL MiLeap e avrà un prezzo di partenza di 13990 INR (circa 357 dollari )p er la versione X, quella “base”, e di 29990 INR (circa 750 dollari) per la versione Y, quella “deluxe”.
Ajai Chowdhry, Chairman e CEO di HCL Infosystems Ltd., ha dichiarato:
Il nostro obiettivo era di lanciare un portatile che potesse portare la tecnologia a portata delle masse. Non abbiamo cercato compromessi in nessuna componente ed è semplicemente come ogni altro portatile.
Questa nuova tipologia di portatili daranno vita ad una nuova categoria di dispositivi tecnologici ed apriranno nuovi e vastissimi scenari nelle aree di utilizzo e di impiego dell’informatica.
Le caratteristiche principali di questi nuovi portatilini sono:
- peso inferiore ad 1 kg (si parla di circa 960 grammi per la versione più legera)
- display LCD da 7″
- entrambi sono dotati di scheda WiFi e scheda di rete e sono predisposti per avere un ulteriore scheda.
La versione X, quella base, può avere un hard disk a stato solido (flash-based) o tradizionale (disk-based) ed esce di fabbrica con Linux installato sopra. Il MiLeap Y, la versione diciamo “deluxe”, sarà alimentato sfruttando la nuova Ultra Mobile Platform di Intel, sarà equipaggiato con Microsoft Vista Home Premium, avrà un hard disk di 80 GB e avrà anche il Bluetooth. Ci sono altre interessantissime funzionalità come un trackpad multi-touch e nientemeno che un display touch screen che dovrebbero essere integrate sulla versione più belle.
Il sub-notebook sarà prodotto negli stabilimenti di Pondicherry e Uttaranchal e la produzione a pieno regime dovrebbe sfiorare quota 2 milioni di unità.
La data di commercializzazione sarà il 26 gennaio 2008. Chissà se arriverà anche qui da noi e quale sarà il prezzo. Certo HCL come marchio non è Asus, se non altro a livello di immagine. Staremo a vedere come si evolverà il tutto.
[via Tech-Buzz]
7 risposte su “E’ indiano e si chiama HCL MiLeap il primo concorrente dell’Asus Eee”
^_^ peccato!
@MAver
Come dire… Eee’ stato un pacco (di MediaWorld s’intende)
Come non detto, sono andato alla Mediaworld e non era disponibile … l’Eee … Delusione!
Mah, io intanto oggi in pausa vado alla Mediaworld di Curno (BG) a vedere l’Asus, lo presentano oggi … mah … uscirò con o senza Eee dal centro commenrciale? 😉
io avrei preferito magari un’altra distro più arricchita e moddata apposta per eventuali esigenze sulla versione deluxe, figurati se ms non ci metteva lo zampino ^^
@Dario:
Come ho scritto la versione base esce con preinstallato solo Linux, quella più “bella” avrà Windows Vista Home Premium sopra.
Ora mi vado a vedere il video.
Sarebbero interessanti anche le caratteristiche tecniche, che tipo di OS ci va sopra (solo Linunx?),eccecc..grazie però è da appuntare. Qui ho trovato un video demo anche se pubblicitario: