Categorie
Guide MondoWin

Windows Vista e HP Scanjet 2200c: installare i driver

Spesso mi capita di aiutare amici o conoscenti nel risolvere i loro problemi a livello informatico più comuni ed è proprio in queste occasioni che mi capita di venire a contatto con Windows nelle sue varie versioni ed essere sempre più fiero della mia scelta di utilizzare Mac OS X e computer Apple quotidianamente. Questa volta ho aiutato un amico nella migrazione dei suoi dati e dei suoi programmi dal vecchio computer fisso acquistato oltre 7 anni orsono con Windows 98 al nuovo portatile con Windows Vista Home Basic. Il primo grande problema riscontrato è stato quello di far funzionare lo scanner HP Scanjet 2200c con il nuovo sistema operativo visto che questa periferica è supportata da HP fino a Windows XP.hpscanjet2200c

Lo scanner HP Scanjet 2200c è abbastanza datato, nonostante questo però all’epoca venne già  dotato di interfaccia USB e questo lo rende ancora utilizzabile su praticamente tutti i computer tutt’oggi in produzione. Una delle poche cose che apprezzo di Windows Vista è la possibilità di avviare programmi e driver in modo retrocompatibile (opzione peraltro introdotta in Windows XP se non erro) che in questo caso è stata fondamentale per risolvere il problema. I più esperti di voi potranno già immaginare le operazioni da effettuare, le elenco per completezza per venire incontro a chi ha qualche difficoltà nell’effettuare questo genere di operazioni.

  1. IMPORTANTE: Scollegate il vostro scanner dalla porta USB
  2. Scaricate i driver per HP ScanJet 2200c dal sito di HP
  3. Cliccate con il tasto destro sul programma che avete appena scaricato (che si chiama normalmente sj646en.exe) quindi scegliete dal menù a tendina la voce Proprietà e posizionate successivamente nella scheda Compatibilità
  4. Quindi spuntate la voce Esegui questo programma in modalità compatibilità per: scegliete quindi tra le voci presenti nella lista Windows XP (Service Pack 2) quindi premete OK
  5. A questo punto avviate il programma di installazione sj646en.exe con un semplice doppio click e nel caso vi comparisse un avviso che il produttore del software non può essere verificato procedete tranquillamente in quanto il driver è stato scaricato direttamente dal sito di HP. Cliccate su Run o Avvia, a questo punto vi comparirà una finestra di dialogo di Winzip che vi mostrerà pronta per estrarre i driver solitamente nella cartella c:\sj646. Cliccate su Unzip o Decomprimi ed aspettate che il processo sia finito. Il programma di installazione partirà automaticamente, qualora non avvenga abdate nella cartella di cui sopa dove sono stati estratti i driver ed avviate con un doppio click setup.exe dopo aver prevetivamente chiuso tutti gli altri programmi
  6. Una volta terminata l’installazione andate nella cartella dove avete appena installato i driver che solitamente è C:\Program Files\Hewlett-Packard\HP PrecisionScan\PrecisionScan LTX a meno che non l’abbiate cambiata durante voi al passo precedente ed ordinate la visualizzazione del suo contenuto per tipo (questo si può effettuare facilmente se scegliete l’opzione Dettagli dal menu Visualizzazione)
  7. Dovrebbero essere presenti in questa cartella 9 documenti eseguibili (.exe), nell’ordine:
    • hpgreg.exe
    • hpipcopy.exe
    • hppsapp.exe
    • hpsjrreg.exe
    • pietro.exe
    • regipe.exe
    • sendAOL.exe
    • sendMapi.exe
    • SendTo.exe

    Ripetete per ciascuno di questi la procedura riportata ai punti 3 e 4 di questo articolo andando ad impostare l’esecuzione degli stessi in modalità compatibile con Windows XP (Service Pack 2)

  8. Adesso collegate il vostro scanner al computer e Windows Vista dovrebbe riconoscerlo ed utilizzare i driver appena installati per il suo utilizzo

Se riscontrate saltuariamente dei malfunzionamenti con lo scanner con ogni probabilità è dovuto a qualche malfunzionamento dei driver per colpa di qualche instabilità momentanea di Windows Vista: il mio consiglio è di riavviare il computer e tutto dovrebbe tornare alla normalità anche se personalmente durante le poche prove effettuate ha sempre funzionato tutto alla perfezione.

via domeheid

Ora mi rimane soltanto da capire perchè il portatile e nello specifico Windows Vista non riesce a connettersi al segnale wireless (sia criptato che aperto) del modem/router Dlink DSL604T. Premesso che anche con il portatile di mia sorella ho avuto recentemente dei seri problemi per la connessione via wireless al mio Netgear DG834GT con segnale criptato con codifica WPA e che sono stati risolti solo dall’aggiornamento del firmware dello stesso, credo proprio che domani mattina mi aspetterà un’intensa mattinata visto e considerato che per il Dlink DSL604T non vedo aggiornamenti firmware ufficiali.

Se qualcuno ha esperienze o conoscenze in materia, ogni consiglio è ben accetto.

43 risposte su “Windows Vista e HP Scanjet 2200c: installare i driver”

ho seguito alla lettera i tuoi consigli x installare il programma del mio scanner 2200c hp. su vista ma purtroppo non funziona,provato e riprovato,volevo chiedere aiuto ,dato che a te funziona..grazie attendo

ciao,mi chiamo samuele ed ho seguito alla lettera le tue istruzioni per far funzionare lo scanner hp scanjet 2200c su vista.Purtroppo dopo aver scaricato i driver mi sono fermato.Mi appare la finestra del programma,ma non è possibile fare tasto destro e trovare i dettagli.ho provato di tutto.se hai una idea ti prego di farmela sapere.ciao grazie

ciao,
volevo farti i complimenti per aver scovato il sistema per far funzionare i driver dello scanjet 2200c della HP.
anche io ho lo stesso scanner e uso vista, il problema è che ha funzionato una sola volta e non funziona più, volevo chiederti aiuto.
grazie anticipate.

non ho eseguito il setup exe dei 9 files,ma ho fatto quella compessiva perchè non li ho trovati.
ho fatto 2 scannerizzazioni e funziona bene. ho XP, dal cd originale non funzionava l’installazione, speriamo bene e grazie.

Problema mio scanner hp Scanjet 4470 c series non sono riuscito installare a original Windows Vista, prima ero Windows XP si funzionava grazie sono sordo puoi communicare e scrivere oppure quale sowfttare da Internet per download cordiali saluti Pasquale

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: