Categorie
Eventi Tecnologia

Euronics e il suo nuovo sito

Qualche settimana fa (sembra ieri ma era la fine di maggio), l’ufficio stampa di Euronics Italia mi ha contattato per invitarmi alla presentazione della strategia per il 2013 e del nuovo sito della catena di distribuzione di elettronica di consumo. Purtroppo per una serie di concause (brevissimo preavviso e scadenze di lavoro pressanti), non ho potuto presenziare all’evento. Avendo avuto però il piacere di ricevere il comunicato stampa che riassume i punti salienti della presentazione mi fa comunque piacere spendere due parole (in maniera gratuita e completamente disinteressata) sia sul nuovo sito di Euronics Italia che sulla sua strategia commerciale per il 2013 e magari ricevere qualche parere su entrambi da te che mi stai leggendo.

euronics_italia2013

 

Per quanto riguarda il sito, tralasciando il rispetto degli standard del W3C che poteva e può essere migliorato per rendere il sito più accessibile a tutti, è stato fatto un buon lavoro nel segno della continuità con il passato recente. In particolare la riorganizzazione della testata (o header che dir si voglia) è intelligente e funzionale e permette agli utenti di avere sotto mano la funzionalità principale di un sito di questa tipologia: la ricerca dei prodotti disponibili. Anche la volontà di porre l’attenzione sulle applicazioni per i vari dispositivi mobili è utile visto e considerato che il tema grafico non è responsivo come la segnalazione dei feed RSS dei canali informativi presenti nel sito stesso. Bene anche il nuovo menu dove è possibili accedere alle varie “corsie” del negozio avendo un’idea più precisa di dove dirigersi per trovare quello che si sta cercando.

Veniamo alle perplessità che non possono mancare. In primis la radio: non l’ho ascoltata e se debbo essere sincero non ne vedo tutta questa utilità anzi la trovo forse fuori luogo su un sito del genere. Nella parte centrale del sito c’è un carosello che risulta un pò scarno e poco chiaro: viene etichettato come “Acquista online” anche se vengono mostrati solo alcuni (pochi) prodotti in super offerta. Penserei ad una riorganizzazione della sezione in quanto se è una vetrina per i prodotti in offerta andrebbe evidenziato meglio, altrimenti si rischia di trasmettere il messaggio che i prodotti acquistabili sul sito online sono quei pochi che vengono mostrati. Se l’intenzione non era invece quella di pubblicizzare le super offerte, penserei a dividere per sezioni il carosello dei prodotti (Informatica, Telefonia, Televisori, Elettrodomestici etc etc) e per ciascuna di queste sezioni mostrare qualche prodotti (in offerta, novità, i più venduti per esempio). Anche perché subito sotto c’è un altro carosello sempre con prodotti in super offerta e replicare una sezione non è mai bello in quanto sembra di avere pochi contenuti e di scarso interesse da mostrare e per Euronics Italia non è così.

Per quanto riguarda invece i canali di informazione i dubbi sono più che altro da un punto di vista etico: le recensioni ovviamente sono tutte di prodotti in vendita, sempre positive e poco inclini al confronto (con prodotti per esempio di marchi venduti dalla concorrenza). Così fan tutti direbbe qualcuno. Volendo vedere il lato non oscuro di questa sezione, le recensioni e le informazioni sui prodotti in vendita sostituiscono quelle che quando si va ad acquistare presso un negozio fisico, sono le dritte dell’addetto del reparto. Peccato quindi che on-line non ci sia la possibilità di replicare chiedendo una delucidazione con un commento.

Concludo con un’osservazione: Euronics nel 2013 ha speso 30 milioni di euro per operazioni di marketing di cui 1 milione dedicate al digital. In queste spese saranno sicuramente incluse quelle per gli spot televisivi e per il volantinaggio ma personalmente in tempi di crisi e per una catena già affermata come Euronics punterei a tagliare drasticamente questa spesa e a distribuirla meglio puntando decisamente di più sul comparto digital che, visto e considerato la natura altamente tecnologica dei prodotti venduti, dovrebbe portare ugualmente i suoi frutti.

Non so se Euronics ci legge o meno, ma se volete esprimere qualche vostra considerazione a riguardo potrebbe essere il modo per fargliela pervenire (è scontato che i toni debbano essere educati e costruttivi)

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: