In seguito alla mia richiesta di chiarimenti sulla possibilità di redirigere un nome a dominio .it presso un provider americano che non supporta la registrazione ed il mantenimento di tale estensione (vedi post), questa è stata la risposta del Registro del ccTLD.it:
Buongiorno,
I nomi a dominio “.it” possono essere registrati tramite un maintainer che abbia sottoscritto un contratto con il Registro del ccTLD “it”, oppure tramite l’attivazione di un contratto diretto con l’assegnatario. In quest’ultimo caso, il richiedente dovrebbe essere in grado di espletare di persona tutte le procedure tecniche indispensabili alla registrazione. Per ulteriori informazioni, si invita ad una lettura dei contenuti del sito www.nic.it e in particolare delle seguenti URL:
http://www.nic.it/RA/reg-pm/NuoviContratti.html
Naturalmente sono andato a leggermi cosa viene spiegato nei contenuti dei link presenti nella risposta, e a quanto pare per poter registrare e mantenere un dominio .it se si hanno i requisiti che vengono elencati nel PDF si può stipulare un contratto diretto col Registro del ccTLD.it e quinti si può ospitare il proprio dominio sui server che si desidera (nel mio caso specifico per esempio quelli di Dreamhost).
L’unico inconveniente di tutto questo è la spesa. Il contratto diretto ha un costo di 258,23 euro + IVA all’anno…. forse è un pò troppo, anche se si vuole fare davvero sul serio
12 risposte su “Dreamhost e nomi a dominio .it costa troppo…”
@Gio:
Allora il motivo potrebbe essere quello che sei un nuovo cliente e magari il pagamento non è ancora permesso tramite Paypal (non saprei dirti il perchè).
Se hai la PostePay paga tranquillamente tramite carta di credito inserendo i tuoi dati e selezionando Visa come tipo di carta: non ci sono assolutissimamente problemi.
Primissimo acquisto visto che volgio puntare ad un hosting serio e fuori dall’Italia
A me come puoi vedere qui compare.
Ma sei già cliente o sarebbe il primo acquisto?
Grazie Davide dell’aiuto, ma guarda lo stamp che ho fatto dell’area Make Payment, non esiste la voce Pay via Paypal
http://www.jjpage.it/upload/files/dh.jpg
Io non vedo traccia del Google Checkout, ma nell’area Billing->Make Payment l’ultima voce in fondo è Pay via PayPal, basta inserire la cifra e cliccare sul bottone in basso Pay Through Paypal e si va nell’apposita sezione.
Nel pannello personale, nell’area “Billing” non esiste più il link diretto a Paypal ma sono a Google Checkout.
Per questo mi domandavo se vorse siano migrati esclusivamente a Google abbandonando paypal
Io ho pagato tranquillamente con la PostaPay che è una Visa Electron quindi basta inserire il numero ed effettuare il pagamento.
Comunque si può pagare anche tramite PayPal o addirittura tramite assegno/denaro contante (tutto in dollari) anche se non è molto consigliata quest’ultima alternativa a meno che non abiti a Brea in California e glieli porti a mano.
Davide ma tu dreamhost lo pagi tramite google? perchè io con la postepay non mi effettua il pagamento tramite Google.
Non si può pagare tramite paypal?
Si infatti farò proprio così: visto che attualmente il mio contratto di hosting con Tophost è il pacchetto Topweb, una volta acquistato lo spazio su Dreamhost rinnoverò il contratto con Tophost facendo però un downgrade al pacchetto Topname che permette di gestire il redirect del proprio dominio a prezzi molto convenienti.
L’idea che ti posso suggerire è di registrare il dominio .it con TopHost, il pacchetto che offre solo la gestione del DNS e poi gestirlo e hostarlo da DreamHost….
Cosa ne pensi di questa idea?
Fammi sapere…. anche in privato…