Avete un account di posta presso Tele2?
Non riuscite più a scaricare la posta sul vostro client preferito?
Tutto ciò accade all’incirca dal 30/09/2006?
Non vi preoccupate, perchè se non avete commesso nessun reato informatico che abbia come pena la disattivazione della vostra casella di posta elettronica la spiegazione a tutto questo è molto ma molto più semplice. Tele2, come comunicato sul proprio sito nell’area assistenza, dalla data precedentemente indicata ha spostato il proprio server SMTP in ascolto sulla porta 587 al posto di lasciarlo su quella di default che è la 25. Il motivo? Con ogni probabilità per motivi legati all’Alleanza Anti-spam cui molti provider ormai aderiscono.
La domanda nasce spontanea… come direbbe qualcuno di cui al momento non ricordo bene il nome. Semplice se utilizzate Outlook andate in Strumenti –> Account –> Selezionate il vostro account di Tele2 –> cliccate sul tasto Proprietà a destra e vi si aprirà la finestra delle proprietà come sotto:
Selezionate a questo punto la linguetta Impostazioni Avanzate e quindi andate a cambiare il numero di default della porta che è il 25 mettendo il nuovo numero che è 587.
Se invece siete utenti Mac ed utilizzate Mail andate nel menù Mail –> Preferenze –> Account –> Selezionate l’accont di Tele2 e nella linguetta Informazioni Account in fondo cliccate sul bottone Impostazioni Server che si trova subito sotto il campo di testo con l’indirizzo del server smtp che dovrebbe essere smtp.tele2.it. A questo punto vi compare una finestra contente le impostazioni del server come quella sotto.
Non vi resta che sostituire nel campo Porta Server il numero di default 25 con il famigerato 587 e cliccare su OK.
30 risposte su “Tele2 ed il mistero dell’SMTP”
non rieco a ricevere e inviare la posta tele2 Microsoft Outlook 2003 aiutooooo
Mi metto in coda, sono anch’io alle prese con la posta di tele2.it non riesco a spedire niente.Sono passato a tele2 da Telecom ma per ora non è stato un buon affare, la posta non funziona, pensate che un loro operatore dopo aver fatto qualche controllo ha detto che è colpa dell’antivirus… è una strana forma di non professionalita’.l A VELOCITA’ è DI 2 INVECE DEI 7 PROMESSI.
Se state pensando di passare a tele2 pensateci bene.
Enzo
peccato che non riesco a spedire nulla neanche col 587 ma che è!
Con le indicazioni teledue e degli amici si risolve il problema in parte perchè l’email funziona ma non è possibile inviare allegati. Provare per credere…….
Speriamo che qualcuno si adoperi al riguardo. Per il momento il cambio con tele2 è stato un flop.
Saluti………..
Ho la connessione con Tele2 e la mail con Libero. Come posso fare per configurare Outlook 2003? Le ho provate tutte saltellando da forum a forum. Mi aiutate?
grazieeeeeeeeeeeeee!!
era da una vita che ci provavo senza successo!
e grazie a Gabriele, mi ha illuminato!!!
ora sono felice e mi posso mettere a studiare..hihihi!!! =D
@giampaolo
Purtroppo lo spam non dipende nè da Tele2 nè da come hai configurato il programma per la lettura della posta.
L’unica è utilizzare un filtro antispam o su Outlook/Thunderbird/Mail oppure affidarsi a quello di Tele2 sulla webmail
Scusate,
ho configurato la posta tele 2come consigliato da loro e da voi.
tutto funziona, però, continuo a ricevere innummerevoli spam (tipo viagra, casinò, orologi taroccati ecc. ecc…)
sapete come posso fare per far cessare questo fenomeno?
grazie ciao ed auguri
è veramente uno schifo! altro che scimmietta di tele2 …
Umberto il problema è che tele2 blocca qualunque comunicazione con smtp che non sia tele2.
Il server smtp.ciccio.com utilizza la porta 25 ma la connessione tele2 non mi fa arrivare al server.