Per vedere il video nella dimensione originale clicca qui.
Ecco, a grande richiesta, la seconda puntata dello screencast su come pubblicare un sito fatto con iWeb su uno spazio diverso da quello offerto dalla Apple con un account .mac che nonostante si integri molte bene con tutte le applicazioni della siute iLife (tra cui c’è iWeb, ndr) viene a costare la bellezza di 99.95 all’anno dopo i primi 60 giorni di prova.
Nel precedente screencast avevamo visto come pubblicare il sito generato da questa applicazione della Apple su uno spazio web che fornisse almeno l’accesso FTP e vi avevo “lasciato a mollo” sul più bello: ovvero su come aggiornare il sito in seguito a delle modifiche senza dover ricaricare ogni volta tutto il contenuto, ma semplicemente sincronizzando i dati presenti sul vostro disco rigido con quelli presenti sul server web il tutto grazie ad un’apposita funzione del nostro client FTP preferito: Cyberduck.
Spero si capisca tutto, che il video risulti chiaro e comprensibile: in ogni caso per ulteriori domande e/o chiarimenti ci sono i commenti qua sotto per chiedere aiuto o informazioni aggiuntive. Che ve ne pare? Contenti? Spero di si.
121 risposte su “Aggiorna il tuo sito pubblicato con iWeb dappertutto”
e come faccio a sostituirle sul server una alla volta? 😳
Linda per upload così copiosi (176 MB sono tantissi, troppi) forse sarebbe meglio andare a sostituire a mano i file modificati.
Dovresti individuare tu le pagine che di volta in volta modifichi ed andarle poi a sostituire sul server.
Altrimenti ti conviene cancellare tutto e ricaricarlo da zero ogni volta che fai una modifica… lo so è un pò un’assurdità ma con iWeb se il sito incomincia a diventare pesante l’unica è fare così.
aiuto, ho fatto come dici tu ma se non metto il nome del sito nella casellina a scomparsa Collegamento Veloce, mi carica i files ma sopra la barra di caricamento, dopo i MB mi esce la dicitura Disconnesso. e poi si ferma da solo senza ultimare l’upload;
mentre nella prima prova, inserendo il Colllegamento veloce non compariva ma dopo aver caricato 176 MB, il client si è scollagato da solo. praticamente l’upload si è fermato alla pagina di Lembeh.
cosa sbaglio?
🙁
il mio sito non è ancora attivo lo sarà presto….
volevo solamente ringrazierti dei ottimo consigli che ci dai ….sei un grande
ciao
Lidia i video sono in Flash quindi QuickTime non centra nulla. Forse devi aggiornare il plugin di Flash che hai su Safari.
Grazie Davide,
ben fatto!
però ho un problemino con la visualizzazione dei video in safari (eppure ho l’ultima versione di QT pro), lo vedo invece benissimo con firefox….
come mai?
ciao!
Linda
Teo purtroppo io non è che usi più di tanto iWeb perchè è uno di quei software dedicati a chi è alle prime armi con la creazione di siti web che non si addice molto a quello che solitamente ho bisogno di fare.
Se vuoi comunque ci possiamo sentire su Skype o MSN così vediamo un attimo di fare quelle cose che hai difficoltà a fare.
Ciao Davide,
ti ringrazio innanzitutto perchè grazie al tuo utilissimo lavoro sono riuscito a realizzare un sito con iweb!
Ti volevo chiedere solo alcuni consigli:
1)Se creo una pagina nuova lui me la mette come ultima:se però volessi metterla come 2° pere esempio come faccio?
2)Se volessi creare un sito con qualche animazione flash che programma posso usare?
3)Che dominio mi consigli per noi che lavoriamo con iweb e cyberduck?Aruba va bene?
Grazie mille e complimenti ancora..semplicità e dettaglio sono il mix dei tuoi lavori!
@Teddy: eh lo so perchè avevo cercato di mettere delle foto di Zooomr assieme ai feed del blog utilizzando Yahoo Pipes ma l’esperimento non è riuscito.
Comunque se aggiorni i feed ora sono di nuovo a posto. Almeno a me refreshando sono tornati ok…
Mi scuso per l’inconveniente
scusa il commento OT ma ci sono dei problemi di visualizzazione del tuo feed…in pratica si vede l’html di ogni post a partire dal 21marzo..i precedenti si vedono bene