Per vedere il video nella dimensione originale clicca qui.
Ecco, a grande richiesta, la seconda puntata dello screencast su come pubblicare un sito fatto con iWeb su uno spazio diverso da quello offerto dalla Apple con un account .mac che nonostante si integri molte bene con tutte le applicazioni della siute iLife (tra cui c’è iWeb, ndr) viene a costare la bellezza di 99.95 all’anno dopo i primi 60 giorni di prova.
Nel precedente screencast avevamo visto come pubblicare il sito generato da questa applicazione della Apple su uno spazio web che fornisse almeno l’accesso FTP e vi avevo “lasciato a mollo” sul più bello: ovvero su come aggiornare il sito in seguito a delle modifiche senza dover ricaricare ogni volta tutto il contenuto, ma semplicemente sincronizzando i dati presenti sul vostro disco rigido con quelli presenti sul server web il tutto grazie ad un’apposita funzione del nostro client FTP preferito: Cyberduck.
Spero si capisca tutto, che il video risulti chiaro e comprensibile: in ogni caso per ulteriori domande e/o chiarimenti ci sono i commenti qua sotto per chiedere aiuto o informazioni aggiuntive. Che ve ne pare? Contenti? Spero di si.
121 risposte su “Aggiorna il tuo sito pubblicato con iWeb dappertutto”
Ciao Davide,
grazie mille per l’aiuto. Ho seguito i tuoi consigli e mi sono trovato molto bene. Ho però un problema e spero che tu possa aiutarmi. Siccome ho eseguito delle modifiche (ho tolto il riflesso dalle foto poiché IE me li pubblica diversamente) ho fatto un aggiornamento del sito, utilizzando la funzione “sincronizza”. Dopo che clicco su sincronizza, mi permette di fare un “upload”… mentre la funzione si avvia, alla fine mi spunta un messaggio di errore (cioè non conclude l’upload) dovuto ad un file .ftpquota
Ho cercato questo file nella cartella del sito, avviando un applescript in modo da vedere i file nascosti, ma non lo trovo. Pensavo di poterlo cancellare, ma sono bloccato!! Mi potresti aiutare?…. Grazie mille
Ciao Davide volevo ringraziarti e farti i complimenti, con il tuo aiuto ho creato e cosa più importante capito come si pubblica un sito in un attimo!
Avrei una domanda da farti, vorrei utilizzare un font che si chiama Aviano, come posso aggiungerlo ad iweb ? (ho aggiunto il font in hd/libreria/fonts ma non lo trovo in iweb, ma lo trovo x esempio in word, come mai?)
grazie ancora
Cristiano
Ciao Davide ho seguito le tue preziose indicazioni per pubblicare un sito con iweb e devo dire che grazie a te è stato veramente semplice!Ho seguito anche la seconda parte ossia la modifica e la sincronizzazione delle modifiche fatte, ma proprio al momento del trasferimento mi da il messaggio di trasferimento incompleto….non so cosa fare…
Ciao Davide..fino ad adesso era andato tutto bene…poi però quando faccio per sincronizzare la cartella continua a dirmi upload incompleto e non so perchè, in precedenza avevo gia aggiornato il sito ed andava..sigh
qualche idea???
grazie mille
Meglio il Pc o il Mac?
Da molto tempo usa il Pc.
Ho voluto provare il Mac, ed, a caro prezzo, l’ho comprato.
La mia impressione è che si tratti di una macchina che si vede bene, si sente bene
ma che, in pratica, fa perdere TANTISSIMO tempo in più rispetto al vecchio e disprezzato PC.
Alcuni esempi:
Avvio il Mac ed il Pc contemporaneamente.
Appena fatto questa operazione mi accorgo di non aver acceso il modem o router ADSL per collegarmi ad internet.
lo accendo.
Dopo un poco il Pc è su internet mentre il Mac, se non si spegne e riaccende, non ci andrà MAI.
Si vuole ridimensionare una finestra?
Col Pc questa operazione, si può fare prendendo la finestra in questione su qualsiasi lato o angolo.
Col Mac SOLO in un piccolissimo punto in basso a destra.
Mentre si ridimensiona la finestra in questione, i files che sono al suo interno vengono NASCOSTI col Mac, mentre sono il più possibile visibili col Pc.
Se si dovesse avere la necessità di scrivere tanti fonts diversi sullo stesso file?
Col Pc, basta scriversi i nomi dei tutti i fonts da utilizzare, per poi copiare ed incollare quello che serve in quel momento e IMMEDIATAMENTE viene fuori il carattere desiderato.
Nella stessa finestra e nello stesso momento si può scegliere lo stile e la dimensione del carattere in questione.
Col Mac bisogna scorrere, a volte per ore in una infinita lista di nomi e quando si è trovato quello che si cercava, si deve fare un’altra manovra per stabilire la dimensione delle lettere ed ancora un’altra per stabilirne lo stile.
Risultato?
Avendo bisogno di usare diversi fonts con nomi abbastanza distanti nell’elenco alfabetico, la differenza di tempo fra i due sistemi è id qualche ORA in favore del Pc.
Se questo non dovesse bastare, c’è dell’altro.
Se una persona che ha preso da poco tempo questo computer tenta di usare il così detto AIUTO MAC, per capire come comportarsi per fare una determinata operazione, troverà un’unica risposta:
“Non sono stati trovati argomenti di aiuto corrispondenti”
Con il Pc non occorre alcun aiuto scritto. Basta affacciarsi alla finestra e domandarlo ai passanti.
Se il primo non sarà in grado di rispondere, sicuramente lo sarà il secondo.
Morale della favola. Si paga una somma quattro volte superiore per un prodotto che fa perdere il quadruplo del tempo per ottiene lo stesso risultato.
Il mio consiglio?
Comprate un manuale per imparare ad assemblare un Pc, che non è neanche troppo difficile, compratevi i pezzi e montateveli da soli.
In questo modo, oltre a risparmiare tantissimi soldi, in caso di guasto ve lo aggiustate da soli, o con l’aiuto di un amico, senza bisogno di spedirlo in capo al mondo ignorando completamente sia quale sarà la spesa, sia quando riavrete la macchina.
CHi cambia la via vecchia per la nuova….
ciao! ritengo i tuoi consigli utilissimi!
solo che non sono riuscita a caricare nulla….nel senso che mi ha creato una cartella ma non ha inserito i dati, non riesco ad aggiornarli perchè mi dice che non riesce a fare l’upload…. uffa…. ho provato pure a disinstallare cyberduck e a installarlo di nuovo ma la cosa non si è risolta.
per caso è perchè ho usato ilife09ù? e che versione di cyberduck devo scaricare?
help!!!
e grazie in anticipo!
Alberta
consigli utili
mi son state veramente utili le tue lezioni su iweb e trasf. sito su host diverso…grazie!
ti chiedo solo come mai su gli altri browser tipo Explorer o Netscape i siti fatti con iWeb non si visualizzano correttamente. è un problema! ciao da Carlo
grazie davide sei veramente preciso e dettagliato nelle spiegazioni senza di te non ce l’avrei mai fatta
una richiesta come posso aggiungere un contatore visite o spazi pubblicitari nel sito .
grazie a presto.
continua così
Grazie Davide per gli spunti interessanti del tuo blog, scoperto per caso facendo ricerche su un problema con iWeb.
Segnaalo una notazione e un problema.
La nota: la pubblicazione da iWeb a server “normale” funziona solo se non hai inserito nel tuo sito cose tipo contatore o blog (che non funzioneranno), giusto?
Il problema: a seguito di cancellazione involontaria del mio sito, ho dovuto ripubblicarlo integralmete su mobile.me.
I commenti al mio blog si vedono nel file locale ma, dopo la ripubbicazione, non compaiono online.
Qualche idea?
Grazie ancora!
salve, ottimi i vostri tutorials
… e se volessi “emigrare” da iWeb posso importare il sito in Dreamweaver? o altro programma?
insomma, se decidessi di abbandonare il sistema iWeb/pubblicazione su .Me/ per passare a DW e pubblicazione FTP su altro server, come posso non rifare tutto? come posso mantenere (almeno parte) del sito iWeb? provato ad aprire pagine del sito con DW, ma non riesco, visualizzo solo una parte del contenuto, con Amaya anche. consigli?
grazie
Eugenio